Raffaello Cortina Editore
Annual subscription Rivista di psicoanalisi 2017 - Institutional, Rest of the World
editore: Raffaello Cortina Editore
Annual subscription Rivista di psicoanalisi 2017 - Individuals, Rest of the World
Autori vari
editore: Raffaello Cortina Editore
Marx
e la tradizione del pensiero politico occidentale
di Hannah Arendt
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 162
Quali sono le ragioni del fallimento della tradizione di pensiero che non ha saputo impedire la tragedia totalitaria?
Vite non vissute
Esperienze in psicoanalisi
di Thomas H. Ogden
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
Attraverso esempi clinici di straordinaria ricchezza, il grande psicoanalista Thomas Ogden mostra come differenti modalità di pensiero possano promuovere o ostacolare il lavoro analitico.
Storia naturale della morale umana
di Michael Tomasello
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 268
Siamo esseri straordinariamente cooperativi e forse gli unici dotati di morale. Michael Tomasello, ci spiega qui come le cose siano strettamente collegate.
Ingratitudine
La memoria breve della riconoscenza
di Duccio Demetrio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 186
L’ingratitudine e la riconoscenza sono tratti salienti degli intricati rapporti umani.
La cucina del dottor Freud
di James Hillman, Charles Boer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
Ogni giorno, all’ora del pranzo, siamo costretti a subire vere e proprie nevrosi traumatiche. Panini, Coca-Cola, hamburger: è questa la vera psicopatologia della quotidianità, il vero disagio della civiltà.
Un mondo di mondi
Alla ricerca della vita intelligente nell’universo
di Giulio Giorello, Elio Sindoni
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 142
Almeno una volta ci siamo sentiti come al centro di un immenso palcoscenico, in un buio profondo incastonato da migliaia di stelle.
Sette lezioni sul pensiero globale
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 126
Le nostre conoscenze sull’umano, sulla vita, sull’universo, sono in piena espansione. Sono anche separate e disperse.
Isole di storia
Società e mito nei mari del Sud
di Marshall Sahlins
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 214
Nessuna comunità umana, per quanto all’apparenza statica, confinata, isolata, può essere considerata a ragion veduta “fredda” o “fuori della storia”.
Il metodo e l’antropologia
Il contributo di una scienza inquieta
di Roberto Malighetti, Angela Molinari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 314
Il lavoro sul campo è un’esperienza intensa che interroga il ruolo del ricercatore e lo statuto scientifico del sapere.
L'antisemitismo
di Pierre-André Taguieff
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
Raccontando la lunga storia dell’odio verso gli ebrei e le sue metamorfosi fin nella contemporaneità, Taguieff delinea un panorama, articolato e documentato, della “giudeofobia”, termine che predilige rispetto a quello largamente diffuso, ma a suo parere ambiguo e fuorviante, di “antisemitismo”.