fbevnts Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore - libri Raffaello Cortina Editore | Pagina 84
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

L'economia nella mente

Come evitare le trappole che fanno perdere soldi

di Paolo Legrenzi, Armando Massarenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Il panorama economico degli ultimi anni ha incrinato le certezze dei risparmiatori, che devono decidere come investire in uno scenario incerto.

Fuggire da sé

Una tentazione contemporanea

di David Le Breton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Un saggio innovativo su un tema di sicuro richiamo per il pubblico, la tentazione di allentare lo sforzo riguarda molti.

Scienza e mimesi

Ricerche empiriche sull’imitazione e sulla teoria mimetica della cultura e della religione

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Che cos’è l’imitazione e fino a che punto estende il suo potere nella formazione dei processi individuali, sociali e culturali che costituiscono ciò che riteniamo specificamente umano?

Il terzo genitore

Vivere con i figli dell’altro

di Anna Oliverio Ferraris

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

La famiglia tradizionale, formata dalla coppia dei genitori e dai loro figli, è oggi affiancata da altre tipologie familiari – monogenitoriali, ricomposte, adottive, arcobaleno –, ognuna con le proprie specificità e problematiche.

Il costruttivismo in psicologia e in psicoterapia

Il caleidoscopio della conoscenza

di Gabriele Chiari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Il panorama della psicologia si è arricchito negli ultimi anni per il diffondersi di prospettive psicologiche e approcci psicoterapeutici che si rifanno a una concezione costruttivista della conoscenza.

Per una teoria dell’imitazione

di Gianfranco Mormino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 96

Non esiste ancora un’ipotesi capace di comprendere in modo unificato l’elementare copia di un gesto o di un suono e la potente tendenza mimetica manifesta in tutte le forme della vita sociale.

Il modello psicoanalitico della mente

di Elizabeth L. Auchincloss

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

“Abbiamo bisogno di un modello psicoanalitico della mente per fare un buon lavoro clinico.”

La mente ossessiva

Curare il disturbo ossessivo-compulsivo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 522

Questo volume presenta un modello di comprensione del disturbo e della sua cura ben definito.

Formazione come teatro

di Francesco Cappa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 182

Ogni esperienza formativa richiede una performance, che impegna in una stessa scena insegnanti e studenti, formatori e formandi, permettendo agli uni e agli altri di valorizzare competenze tacite, di mobilitare ruoli in genere stereotipati e di sperimentare differenti interpretazioni.

Vedere le cose come sono

Una teoria della percezione

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Molti hanno pensato e continuano a pensare che possiamo percepire direttamente soltanto le nostre esperienze soggettive e mai oggetti e stati di cose del mondo.

Se il sole esplode

L’enigma della schizofrenia

di Christopher Bollas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

l’autore descrive la schizofrenia come una modalità di risposta alla precarietà di un mondo altamente imprevedibile.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.