Anxiety, il convegno a Roma
Vai al contenuto della pagina

Anxiety, il convegno a Roma

Dove

via Nazionale 7 Roma

Quando

L'evento è iniziato:
sabato 10 febbraio 2018
alle 09.00
L'evento si è concluso:
domenica 11 febbraio 2018
alle 17.00
Anxiety, il convegno a Roma
Sabato 10 e domenica 11 febbraio si terrà a Roma il convegno Anxiety, promosso da Italian Psychoanalytic Dialogues e dall'International Neuropsychoanalysis Society. Il convegno si terrà presso l'Hotel Quirinale, in via Nazionale 7.
Anxiety, il convegno a Roma
Sabato 10 e domenica 11 febbraio si terrà a Roma il convegno Anxiety, promosso da Italian Psychoanalytic Dialogues e dall'International Neuropsychoanalysis Society. Il convegno si terrà presso l'Hotel Quirinale, in via Nazionale 7. 

Qui è possibile consultare il programma completo dell'evento, a cui interverranno numerosi nostri autori. Le iscrizioni sono ancora aperte sul sito  dell'evento. 
Anxiety, il convegno a Roma
Il Sé sinaptico
Come il nostro cervello ci fa diventare quello che siamo
Joseph LeDoux
Chi siamo e perché siamo diventati quelli che siamo? Come interagiscono le nostre funzioni cognitive, emotive e motivazionali?
Psiconcologia
Psico-oncologia è stato scritto per aiutare oncologi, medici, psichiatri e altri professionisti della salute mentale nel supporto psicologico e spirituale, nella comprensione dei bisogni di quel 40% dei soggetti di una popolazione che nella loro vita riceveranno una diagnosi di cancro. Ricevere la notizia della diagnosi, sottoporsi a trattamenti che salvano la vita ma sono invasivi e possono trasformare il corpo, vivere con la minaccia di una recidiva, spiegare la malattia agli altri: sono alcuni dei problemi dei pazienti oncologici trattati in questo innovativo volume. Una cura a tutto campo del cancro richiede di tener conto dei differenti aspetti psicosociali nella valutazione e nel trattamento. Psico-oncologia risponde direttamente a questo bisogno di comprensione e informazione dando indicazioni per trattare effi acemente pazienti in condizioni di sofferenza non solo fisica. I curatori Massimo Biondi è professore di Psichiatria alla “Sapienza” Università di Roma. Anna Costantini dirige l’unità dipartimentale di Psiconcologia della “Sapienza” Università di Roma. Thomas N. Wise è professore di Psichiatria alla George Washington University School of Medicine di Washington.
Ansia
Come il cervello ci aiuta a capirla
Joseph LeDoux
“Questo libro straordinario è scienza al suo meglio.” (Eric Kandel)
La mente ossessiva
Curare il disturbo ossessivo-compulsivo
Questo volume presenta un modello di comprensione del disturbo e della sua cura ben definito.
La coscienza dell’Es
Psicoanalisi e neuroscienze
Mark Solms
Mark Solms riflette sulla necessità di guardare al mondo nella duplice prospettiva della psicoanalisi e delle neuroscienze.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.