Psichiatria
La perdita dell'evidenza naturale
Un contributo alla psicopatologia delle schizofrenie pauci-sintomatiche
di Wolfgang Blankenburg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 216
Un’opera che esamina la carenza o la perdita, nell’angosciosa perplessità psicotica, di quella condizione di base che è per tutti noi l’ovvietà dell’“evidenza del mondo”.
La riabilitazione dei pazienti psichiatrici
di Clephane Hume, Ian Pullen
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 190
Fare e pensare in psichiatria
Relazione e istituzione
di Paolo Ambrosi, Dario De Martis
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Comprendere i disturbi mentali
Una guida per la famiglia con l’aiuto del DSM-5
di American Psychiatric Association
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 394
Il libro fornisce preziose informazioni su tutto ciò che riguarda la malattia mentale e la cura della malattia stessa.
Modelli di schizofrenia
di Aurelio Molaro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
Nell’ambito dei cosiddetti disturbi mentali, ancora oggi la schizofrenia seguita a mantenere il carattere di un enigma non ancora pienamente risolto e drammaticamente ricco di contraddizioni e sfumature. Riecheggiando, non senza alcuni accenni critici, l’intrinseco pluralismo che da sempre caratterizza tanto le scienze umane quanto, in modo particolare, la psicopatologia, il presente volume intende analizzare alcuni dei principali modelli esplicativi della patologia che storicamente si sono cristallizzati sulla base di determinati paradigmi epistemologici di riferimento. Obiettivo principale del libro è infatti quello di offrire, con il massimo rigore possibile e sulla scorta di una ricca messe bibliografi ca (che contempla, tra gli altri, autori come Kraepelin, Bleuler, Schneider, Jaspers, Binswanger, Minkowski, Freud, Jung, Klein, Bion e Bateson), l’opportunità di fruire delle principali modulazioni teoriche relative al fenomeno schizofrenico e delle loro notevoli implicazioni tanto a livello clinico quanto, soprattutto, a livello filosofico-epistemologico.
L'autore
Aurelio Molaro è dottorando di ricerca in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e collabora attivamente con la cattedra di Storia della Psicologia del medesimo ateneo. Con Alfredo Civita ha realizzato il volume Binswanger e Freud. Tra psicoanalisi, psichiatria e fenomenologia (Milano 2012) e ha scritto il capitolo “Fenomenologia, psicologia e psichiatria” per il volume Storia della fenomenologia, a cura di A. Cimino e V. Costa (Roma 2012).
Ansia e ritiro sociale
Valutazione e trattamento
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 396
Il volume propone una chiara descrizione clinica dell'ansia e dell'evitamento sociale, delineando modelli che spiegano come si producono tali disturbi.
Psicofarmacologia per psicologi
Dalle molecole alla realtà clinica
di M. Grazia Manfredonia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 158
L’obiettivo del volume è evidenziare il senso e lo scopo di una prescrizione farmacologica nel contesto di una specifica diagnosi. La prima parte introduce ai principi della farmacologia clinica: i capitoli sono dedicati al ruolo che gli psicofarmaci hanno progressivamente assunto nel tempo, al meccanismo d’azione di queste sostanze e alle specificità di ciascuna classe di psicofarmaci. Nella seconda parte si affronta l’approccio farmacologico e gli obiettivi clinici della cura dei principali disturbi psichiatrici. L'autrice Maria Grazia Manfredonia, psichiatra, lavora presso la ASL di Viterbo.
Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione
Per il disturbo borderline di personalità
di Anthony Bateman, Peter Fonagy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 220
Il volume offre linee guida pratiche e di facile applicazione per il trattamento dei pazienti borderline.
Cocaina
Consumo, psicopatologia, trattamento
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 366
A partire dall’esperienza concreta dei clinici che lavorano in prima linea, il testo propone un panorama completo delle conoscenze scientifiche sulla diagnosi e sulle strategie terapeutiche.
Forme del delirio e psicopatologia
di Mario Rossi Monti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Un testo utile a ogni psicologo clinico e psichiatra.
Sette mosse per liberarsi dall'ansia
di Robert L. Leahy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 388
Coniugando facilità di comprensione e affidabilità scientifica, Robert Leahy, uno dei terapeuti più autorevoli in questo campo, si rivolge sia agli inquieti cronici sia a coloro ai quali capita a volte di perdersi nei propri rovelli: in pratica, a tutti noi.
