Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psichiatria

Il funzionamento del paziente psichiatrico: manuale di valutazione

Verso un nuovo Asse V del DSM

di James A. Kennedy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

L’Asse V di Kennedy o Asse K è uno strumento alternativo alla Scala per la Valutazione Globale del Funzionamento (VGF) dell’Asse V del DSM-IV, considerata da molti di insufficiente efficacia. A differenza del VGF, l’Asse K propone un approccio multidimensionale alla valutazione del paziente che indaga sette aree:  accanto alla valutazione quantitativa del funzionamento, il clinico può descrivere le caratteristiche qualitative del problema del paziente. Oltre al suo utilizzo nella fase di osservazione iniziale, l’Asse K si propone come strumento di valutazione per indagare i cambiamenti a medio e lungo termine. L’autore James A. Kennedy insegna Psichiatria all’University of Massachusetts Medical School (Worcester, Massachusetts).

Il trattamento basato sulla mentalizzazione

Piscoterapia con il paziente borderline

di Anthony Bateman, Peter Fonagy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 454

Gli autori presentano il primo resoconto del trattamento basato sulla mentalizzazione per il disturbo borderline di personalità.

Dare un senso alla diagnosi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 382

Edizione italiana a cura di Vittorio LingiardiContributi di Sidney J. Blatt, John F. Clarkin, Courtenay M. Harding, Enrico E. Jones, Otto F. Kernberg, Howard D. Lerner, Paul M. Lerner, Kenneth N. Levy, Leigh McCullough, Susan H. McDaniel, Nancy McWilliams, Peter E. Nathan, Bruce L. Smith, Javiera Somavia, George E. Vaillant, Jerome C. Wakefield, William H. Watson, Drew Westen.   Il DSM-IV, testo di riferimento per la diagnosi e il trattamento dei disturbi mentali, non ha mancato di suscitare perplessità tra gli operatori della salute mentale per l’eccessiva rigidità nella classificazione delle patologie, che trascura gli aspetti soggettivi e umani. “Dare un senso alla diagnosi” costituisce una fondamentale integrazione al DSM-IV, proponendo di comprendere nell’osservazione diagnostica non solo la descrizione oggettiva dei comportamenti dei pazienti ma anche il significato, conscio e inconscio, che viene loro attribuito. Un invito a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti a riconsiderare il problema del “senso” nel lavoro quotidiano con i pazienti.  IL CURATORE  James W. Barron, psicoanalista e psicologo clinico, insegna Psicologia al dipartimento di Psichiatria della Harvard Medical School di Boston, Massachusetts.

Psichiatria culturale: un'introduzione

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 176

La psichiatria culturale è una disciplina che si propone di descrivere, valutare e gestire il disturbo psichiatrico come condizione soggetta all’influenza modellante dei fattori culturali

Psicoterapia delle personalità borderline

di John F. Clarkin, Frank E. Yeomans

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Teoria e clinica si alternano per identificare il trattamento adeguato al percorso di ogni paziente nei vari stadi della terapia.

Diagnosi e trattamento dell'alcoolismo

Manuale per le professioni di aiuto

di Christopher C. Cook, Griffith Edwards

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: pp.381

Qual è il miglior trattamento per l’alcolismo? Che problema ha con l’alcol la persona in questione? È una donna? Un adolescente? Dove vive e dove è nata? Con esempi chiari e adeguati, questo libro aiuta medici, psicologi, assistenti sociali a porre le domande giuste, riconducendo il fenomeno alla sua estrema variabilità, sottolineando soprattutto l’individualità del soggetto, il fatto che l’intervento deve essere “su misura”.-   Gli autori Griffith Edwards e E. Jane Marshall operano presso il National Addiction Centre di Londra. Christopher C. Cook opera presso il Kent Institute of Medicine and Health Sciences di Canterbury.

Strutture intermedie in psichiatria

di Margherita Lang

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 404

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.