Margherita Lang
Titoli dell'autore
WAIS-IV
Wechsler Adult Intelligence Scale-IV: lettura dei risultati e interpretazione clinica - Nuova edizione
di Margherita Lang, Clara Michelotti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 508
Il volume ha l’obiettivo di facilitare lo psicologo nella conoscenza e nell’uso clinico della WAIS-IV
I test che lo psicologo deve conoscere
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 432
Una guida sull'impiego dei molteplici strumenti a servizio dello psicologo, che include i test di utilizzo più consolidato dalla pratica clinica.
La comprensione clinico-dinamica del colloquio
Una guida
di Gherardo Amadei, Alessandra De Coro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
Questo volume nasce dal desiderio di ridurre il divario tra quello che si apprende sui libri e quello che bisogna sapere quando ci si trova davvero a contatto con pazienti bisognosi di essere compresi e aiutati.
WISC-IV
Wechsler Intelligence Scale for Children: lettura dei risultati e interpretazione clinica
di Margherita Lang, Paola Di Pierro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 278
Nel volume è descritto l’impiego di specifiche procedure di somministrazione in caso di dubbi clinici, sono esplicitati i criteri per l’interpretazione dei punteggi e sono fornite linee guida per la stesura della relazione.
La diagnosi delle relazioni oggettuali con l`Object Relations Technique
Con CD-Rom Win/Mac compatibile
di Franco Del Corno, Margherita Lang
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 238
Questo volume ripercorre lo sviluppo del concetto di relazione oggettuale e le sue interazioni con l’utilizzo dei test proiettivi e soprattutto narrativi.
Strutture intermedie in psichiatria
di Margherita Lang
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 404
La scala WAIS
Uso clinico e valutazione qualitativa
di Margherita Lang, Chiara Nosengo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 246
Le scale Wechsler per adulti
Valutazione delle funzioni cognitive e analisi del processo
di Margherita Lang, Clara Michelotti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 416
Un testo fondamentale per lo psicologo che deve valutare le funzioni cognitive, in soggetti normali o in pazienti psichiatrici, e stendere una relazione psicodiagnostica.