WISC-V
sconto
5%

Titolo | WISC-V |
Sottotitolo | Lettura dei risultati e interpretazione clinica |
Autori | Margherita Lang, Paola Di Pierro, Lina Pezzuti, Clara Michelotti |
Argomenti |
Psicodiagnostica Psicologia Psicologia clinica |
Collana | Psicodiagnostica |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788832857122 |
Quali sono le caratteristiche innovative della WISCV? Quali le considerazioni cliniche sui risultati? Come descrivere i funzionamenti cognitivi in una relazione
psicodiagnostica? Il volume risponde in maniera esaustiva a questi e a numerosi altri interrogativi relativi alla quinta edizione della Wechsler Intelligence
Scale for Children e al suo uso in ambito clinico. Dopo aver descritto approfonditamente la nuova architettura dello strumento e i modelli di ultima generazione
che hanno infl uito sulle sue innovazioni, le autrici analizzano i diversi funzionamenti cognitivi valutati dagli Indici (primari e ausiliari), prestando particolare attenzione alle caratteristiche dei singolisubtest che li compongono. Il volume include numerosi esempi relativi alla descrizione dei risultati della WISC-V nella relazione
psicodiagnostica.
Completano l’edizione alcuni materiali di approfondimento disponibili online sul sito della casa editrice.
psicodiagnostica? Il volume risponde in maniera esaustiva a questi e a numerosi altri interrogativi relativi alla quinta edizione della Wechsler Intelligence
Scale for Children e al suo uso in ambito clinico. Dopo aver descritto approfonditamente la nuova architettura dello strumento e i modelli di ultima generazione
che hanno infl uito sulle sue innovazioni, le autrici analizzano i diversi funzionamenti cognitivi valutati dagli Indici (primari e ausiliari), prestando particolare attenzione alle caratteristiche dei singolisubtest che li compongono. Il volume include numerosi esempi relativi alla descrizione dei risultati della WISC-V nella relazione
psicodiagnostica.
Completano l’edizione alcuni materiali di approfondimento disponibili online sul sito della casa editrice.
Biografia degli autori
Margherita Lang
Margherita Lang, psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista, è socio fondatore dell’ARP (Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica). È stato professore ordinario di Psicologia dinamica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nelle nostre edizioni, tra gli altri, ha pubblicato WISC-IV. Wechsler Intelligence Scale for Children: lettura dei risultati e interpretazione clinica (con P. Di Pierro, C. Michelotti, C. Squarza, 2017) e WAIS-IV (nuova edizione, con C. Michelotti, E. Bardelli, L. Pezzuti 2021) e curato I test che lo psicologo deve conoscere (2020).Paola Di Pierro
Paola Di Pierro, psicologa, psicoterapeuta e psicodiagnosta, lavora presso la Struttura Complessa di Psicologia, ASL CN2 Alba-Bra. Nelle nostre edizioni ha pubblicato L’uso clinico del cognitive assessment system (con S. Taddei, 2015), WISC-V (con M. Lang, L. Pezzuti, C. Michelotti, 2024) e Leiter-3 (con I. Offredi e D. Parlato, 2025).