Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il disegno e la psicoanalisi infantile

sconto
5%
Il disegno e la psicoanalisi infantile
Titolo Il disegno e la psicoanalisi infantile
Sottotitolo Nuova edizione
Autori ,
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicologia Psicologia e clinica dello sviluppo
Psicologia Psicologia clinica
Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicoterapia e Psicoanalisi
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 16
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788832857092
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Questa nuova edizione di un testo ormai diventato un classico della letteratura psicoanalitica sul disegno infantile vede la luce a diversi anni di distanza dalla prima pubblicazione, rivelandosi stimolante e attuale anche per il lettore di oggi.

La natura “vitale” dell’opera, con i suoi riferimenti artistici, testimonia la qualità del metodo di lavoro che la ispira: un modo di procedere originale, nel solco della psicoanalisi postkleiniana e bioniana, di due autrici unite da una visione comune del lavoro analitico come dimensione creativa ed esplorativa, centrata sull’esperienza congiunta della coppia analista-bambino nella stanza di terapia. Ben esemplificato nel libro risulta lo sforzo di ricostruire attraverso l’utilizzo del disegno, come nella tela di un pittore, i passaggi dalle sensazioni alle emozioni e al pensiero.

Nella Prefazione dei curatori alla nuova edizione viene offerta la possibilità di immergersi nel clima che caratterizzava l’allora giovane movimento psicoanalitico infantile, mentre la Postfazione getta uno sguardo sul futuro, nell’auspicio che i semi sparsi dalle autrici possano germogliare attraverso una possibile trasmissione generazionale.

 

Biografia degli autori

Marcella Balconi

Marcella Balconi è stata una delle principali fondatrici della psicoanalisi infantile in Italia e ha formato centinaia di terapeuti a indirizzo psicoanalitico. Pediatra e membro associato della SPI, ha diretto per trent’anni a Novara uno dei primi servizi di neuropsichiatria infantile a indirizzo psicodinamico. Ha insegnato in scuole di specializzazione in psicologia e neuropsichiatria infantile.
Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il disegno e la psicoanalisi infantile (2024, con G. Del Carlo).


Giulia Del Carlo Giannini

Giulia Del Carlo Giannini ha insegnato Clinica psichiatrica e Psicoterapia dell’età evolutiva all’Università degli Studi di Pisa e ha diretto i servizi di neuropsichiatria infantile dell’USL di Lucca. È stata inoltre direttore responsabile della rivista Dalla parte dei bambini. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il disegno e la psicoanalisi infantile (2024, con M. Balconi).

Rassegna stampa per Il disegno e la psicoanalisi infantile

“Il disegno e la psicoanalisi infantile” di M. Balconi, G. Del Carlo Giannini. Recensione a cura di Maria G. Pappa.
Le dinamiche inconsce dei bambini attraverso i disegni.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.