La comprensione clinico-dinamica del colloquio - Gherardo Amadei, Alessandra De Coro, Margherita Lang - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

La comprensione clinico-dinamica del colloquio

sconto
5%
La comprensione clinico-dinamica del colloquio
titolo La comprensione clinico-dinamica del colloquio
sottotitolo Una guida
Autori , , , ,
Collana Edizioni Libreria Cortina Milano
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 254
Pubblicazione 11/2003
ISBN 9788870431117
 
22,50 21,38
 
risparmi: € 1,12
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Questo volume nasce dal desiderio di alcuni clinici di formazione psicodinamica (che operano in università, ma si occupano al contempo di concreto lavoro clinico) di ridurre il divario tra quello che si apprende sui libri e quello che bisogna sapere quando ci si trova davvero a contatto con le persone, soprattutto quando queste sono pazienti bisognosi di essere compresi e aiutati. È un’esperienza clinica oggi difficilmente accessibile nell’università con l’ampiezza e l’approfondimento necessari. Gli autori del volume hanno individuato uno strumento formativo piuttosto innovativo: la lettura di colloqui clinici registrati, trascritti e poi commentati alla luce dei loro diversi modelli di comprensione psicodinamica, i cui elementi fondamentali sono inoltre illustrati in modo che il lettore possa ritrovarli e riscontrarli nel materiale clinico. Ne risulta un testo di grande utilità e interesse non solo per gli studenti, ma anche per psicologi e clinici, soprattutto in corso di formazione, che potranno vedere il lavoro del clinico nel suo farsi concreto, talora difficile e aleatorio, talora felicemente realizzato nella comprensione e nella sintonia con il paziente.

 

Biografia degli autori

Gherardo Amadei

Gherardo Amadei è stato professore associato di Psicopatologia dello sviluppo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e di Psicologia dinamica presso l’Università di Milano-Bicocca.


Alessandra De Coro

Alessandra De Coro è professore ordinario di Psicologia dinamica presso l’Università “La Sapienza” di Roma.


Margherita Lang

Margherita Lang, psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista, è socio fondatore dell’ARP (Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica). È stato professore ordinario di Psicologia dinamica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nelle nostre edizioni, tra gli altri, ha pubblicato WISC-IV. Wechsler Intelligence Scale for Children: lettura dei risultati e interpretazione clinica (con P. Di Pierro, C. Michelotti, C. Squarza, 2017) e WAIS-IV (nuova edizione, con C. Michelotti, E. Bardelli, L. Pezzuti 2021) e curato I test che lo psicologo deve conoscere (2020).

Fabio Madeddu

Fabio Madeddu è professore ordinario di Psicologia clinica presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove dirige la Scuola di specializzazione in Psicologia del ciclo di vita. È direttore del Centro clinico per lo studio e la terapia dei disturbi di personalità (crest) di Milano e vicepresidente del Personality Disorder Lab (pdlab). Nelle nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di Kernberg (con E. Preti, 2012), Giovane adulto (con M. Lancini, 2014) e I mille volti di Narciso (2020).

Pietro Rizzi

Pietro Rizzi, psicologo e psicoterapeuta, è membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La comprensione clinico-dinamica del colloquio (con G. Amadei, A. De Coro, M. Lang, F. Madeddu, 2003), A colloquio (2004) e La ricerca qualitativa in psicologia clinica (con F. Del Corno, 2010).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.