Gli autori offrono la prima descrizione organica del trattamento basato sulla mentalizzazione per il disturbo borderline di personalità. La prima parte comprende una discussione della nosologia, dell'epidemiologia e dell'eziologia psicosociale. La seconda delinea l'approccio teorico, confrontandolo con altri metodi, tra cui la terapia cognitivo-comportamentale. Nella parte finale gli autori presentano il loro approccio clinico, evidenziando il modo in cui è organizzato il trattamento. Numerosi esempi illustrano le strategie e le tecniche fondamentali e vengono stabilite linee guida dettagliate per l'applicazione del trattamento basato sulla mentalizzazione nella pratica quotidiana. Rivolto ai professionisti della salute mentale, questo volume fornisce indicazioni efficaci per il trattamento dei pazienti con disturbo borderline della personalità.
Sabato 6 maggio dalle 09.00 alle 13.00 si terrà l'evento online Psicoanalisi e mentalizzazione per il ciclo dei Sabati al Centro Milanese di Psicoanalisi.
Università Cattolica del Sacro Cuore, il 14.05.2021 alle ore 09.00, Largo Gemelli 1, Milano