Il trattamento basato sulla mentalizzazione - Anthony Bateman, Peter Fonagy - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Il trattamento basato sulla mentalizzazione

Il trattamento basato sulla mentalizzazione
titolo Il trattamento basato sulla mentalizzazione
sottotitolo Piscoterapia con il paziente borderline
Autori ,
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psichiatria
Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicologia Psicologia clinica
Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale
Collana Psichiatria psicoterapia neuroscienze
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 454
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788860300119
 
42,00
 

Gli autori offrono la prima descrizione organica del trattamento basato sulla mentalizzazione per il disturbo borderline di personalità. La prima parte comprende una discussione della nosologia, dell'epidemiologia e dell'eziologia psicosociale. La seconda delinea l'approccio teorico, confrontandolo con altri metodi, tra cui la terapia cognitivo-comportamentale. Nella parte finale gli autori presentano il loro approccio clinico, evidenziando il modo in cui è organizzato il trattamento. Numerosi esempi illustrano le strategie e le tecniche fondamentali e vengono stabilite linee guida dettagliate per l'applicazione del trattamento basato sulla mentalizzazione nella pratica quotidiana. Rivolto ai professionisti della salute mentale, questo volume fornisce indicazioni efficaci per il trattamento dei pazienti con disturbo borderline della personalità.

 

Biografia degli autori

Anthony Bateman

Anthony Bateman è coordinatore MBT presso l’Anna Freud Centre di Londra. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Il trattamento basato sulla mentalizzazione (con P. Fonagy, 2006), La mentalizzazione nella pratica clinica (con J.G. Allen, P. Fonagy, 2010), Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione (con P. Fonagy, 2010) e Mentalizzazione e disturbi di personalità (con P. Fonagy, 2019).

Peter Fonagy

Peter Fonagy, psicologo e psicoanalista, è Freud Memorial Professor of Psychoanalysis all’University College di Londra. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé (con G. Gergely, E.L. Jurist, M. Target, 2005), Il trattamento basato sulla mentalizzazione (con A. Bateman, 2006), La mentalizzazione nella pratica clinica (con J.G. Allen, A. Bateman, 2010) e Mentalizzazione e disturbi di personalità (con A. Bateman, 2018).

News che parlano di: Il trattamento basato sulla mentalizzazione

Sabato 6 maggio dalle 09.00 alle 13.00 si terrà l'evento online Psicoanalisi e mentalizzazione per il ciclo dei Sabati al Centro Milanese di Psicoanalisi.

Eventi collegati a Il trattamento basato sulla mentalizzazione

Università Cattolica del Sacro Cuore, il 14.05.2021 alle ore 09.00, Largo Gemelli 1, Milano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.