Psicoanalisi
L'amore primario
di Michael Balint
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 242
In questo classico della letteratura psicoanalitica Balint sostiene che l’“amore primario”, che si manifesta fin dalla nascita, è l’amore passivo, il bisogno cieco e violento di essere amati
L'ideale dell'Io
Saggio psicoanalitico sulla “malattia d’idealità”
di Janine Chasseguet-Smirgel
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 230
Teatri del corpo
Un approccio psicoanalitico ai disturbi psicosomatici
di Joyce McDougall
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 182
Questo nuovo importante studio di Joyce McDougall dà un contributo di grande rilievo all'analisi dei disturbi psicosomatici.
Un modello comprensivo dei disturbi schizofrenici
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 420
Modelli concettuali e prospettive terapeutiche della schizofrenia in un'opera in memoria di Ping-Nie Pao
Dalla depressione al sorgere della persona
di Davide Lopez, Loretta Zorzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
Clinica, teoria e tecnica
Gli interrogativi dello psicoanalista
di Jean Bergeret
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
I percorsi del simbolo
Teoria e clinica psicoanalitica
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Per una psicoanalisi dell'arte e della creatività
di Janine Chasseguet-Smirgel
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 284
Apprendere dal paziente
di Patrick Casement
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 236
Il libro si occupa della potenzialità insita nel pensiero psicoanalitico di trovare in se stesso gli spunti per una continua evoluzione.
La supervisione psicoanalitica
Teoria e pratica
di Leon Grinberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 142
León Grinberg esercita in queste pagine quella che gli è riconosciuta come la sua dote migliore, cioè la capacità di smontare e rimontare teorie e modelli tecnici
