Psicoanalisi
Setting e processo psicoanalitico
Saggi sulla teoria della tecnica
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 286
Studi di metapsicologia allargata
Applicazioni cliniche del pensiero di Bion
di Donald Meltzer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 264
Questa raccolta di scritti, ciascuno centrato su materiale clinico e con un particolare taglio concettuale, è una serie di illuminazioni che esplorano parti del nuovo territorio psicoanalitico
La via nella selva
La trasformazione delle passioni
di Davide Lopez
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 326
Creatività e perversione
di Janine Chasseguet-Smirgel
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 276
Il grande fumatore e la sua passione
di Odile Lesourne
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 210
Tecnica del colloquio
di Antonio Alberto Semi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 128
Come si "fa" concretamente un colloquio? E cosa differenzia un colloquio psichiatrico da una conversazione amichevole? Dall'analisi di queste domande prende le mosse il testo di questo saggio.
Natura e destino della rappresentazione
di Enzo Funari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 122
Gli schizofrenici
di Paul-Claude Racamier
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 146
Con la consueta abilità, l'autore discute in questo libro l'approccio psicoanalitico al mondo schizofrenico.
Pensare l’impensabile
e altre esplorazioni psicoanalitiche
di Nina Coltart
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
Un libro di grande attualità, in cui sono prefigurati gli sviluppi successivi della psicoanalisi.
Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 180
Prefazione all’edizione italiana di Simone Hardt e Giuseppe Cafforio
Come vanno affrontati i problemi della genitorialità durante la gravidanza o quando il bambino è appena nato? Quando è in fasce, piccolo o adolescente? Come si fa ad aiutare i genitori che hanno difficoltà relazionali con i loro figli? Questo Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità costituisce un utile supporto teorico e clinico per rispondere a simili domande. Essendo il risultato di una lunga esperienza di psicoterapie genitori-bambini, la psicoterapia centrata sulla genitorialità segue un modello psicodinamico estendendo le indicazioni a questioni cliniche più attuali, quali la depressione post partum o il rischio di parto prematuro. Nell’esposizione degli esempi si associano la tecnica e la pratica, consentendo al lettore di seguire la riflessione e il lavoro clinico dello psicoterapeuta. Pratico, accessibile e sintetico, questo manuale rappresenta l’evoluzione di un pensiero, di cui vuole garantire la trasmissione, adattandolo ai contesti della genitorialità contemporanea.
