Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoanalisi

I sogni che voltano pagina

di Jean-Michel Quinodoz

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Quinodoz mette in luce la necessità di integrare l’approccio classico all’interpretazione dei sogni e richiama l’attenzione su uno degli aspetti più importanti della fine dell’analisi.

Neuropsicoanalisi

Un'introduzione clinica alla neuropsicologia del profondo

di Karen Kaplan-Solms, Mark Solms

editore: Raffaello Cortina Editore

Oggi è possibile proporre un nuovo metodo scientifico che integri la psicoanalisi con le neuroscienze, aprendo una vasta gamma di prospettive nello studio della vita mentale.

L'ospite inatteso

Dal narcisismo al rapporto di coppia

di James Fisher

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Il volume propone una revisione della letteratura sulla terapia della coppia a orientamento psicoanalitico e indica alcuni percorsi ottimali che si possono prefigurare per risolvere le crisi di una relazione coniugale.

L'ascolto rispettoso

Scritti psicoanalitici A cura di Andreina Robutti

di Luciana Nissim Momigliano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Il libro si rivolge a chiunque voglia lasciarsi coinvolgere nell’avventura di una persona che ha partecipato ad eventi storici e scientifici fra i più appassionanti.

Il godimento come fattore politico

di Slavoj Zizek

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Come interpretare oggi il funzionamento della politica, se le tradizionali categorie di analisi sociale sono ormai inadeguate?

Il mistero delle cose

La psicoanalisi come forma di conoscenza

di Christopher Bollas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

Christopher Bollas discute gli aspetti più significativi del metodo psicoanalitico e lo scopo fondamentale della psicoanalisi.

Lo scambio clinico

La teoria dei sistemi motivazionali e i nuovi principi della tecnica psicoanalitica

di James Fosshage, Frank M. Lachmann

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 310

Gli autori ridisegnano i principi di una nuova tecnica che permetta una imprensione del Sé come centro di esperienza e di motivazione.

Intersoggetività e lavoro clinico

Il contestualismo nella pratica psicoanalitica

di George E. Atwood, Donna M. Orange

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 124

Il volume fornisce esempi clinici e chiarimenti teorici sul modo di operare dei più importanti esponenti della prospettiva intersoggettiva. Questo modello propone una pratica clinica assai innovativa che si è rivelata essenziale nella terapia di molte patologie gravi. Alcuni concetti analitici fondamentali vengono trasformati o superati nella ricerca di un metodo sempre più vicino all’esperienza del paziente e alla realtà affettiva dell’incontro tra paziente e analista. -   Gli autori Donna M. Orange è analista didatta all’Iinstitute for the Psychoanalytic Study of Subjectivity di New York. George E. Atwood è professore di Psicologia alla Rutgers University. Robert D. Stolorow è professore di Psichiatria alla UCLA School of Medicine.

Attaccamento in età adulta

L’approccio dinamico-maturativo alla Adult Attachment Interview

di Patricia M. Crittenden

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 412

Il testo illustra la struttura, l’uso e il significato di una metodica di valutazione psicologica di soggetti adulti, la Adult Attachment Interview.

Sindromi psicosociali

La psicoanalisi e le patologie sociali

di Giuseppe Di Chiara

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 116

Sviluppando la competenza critica della psicoanalisi nei confronti dei fenomeni sociali è possibile esaminare i fenomeni difensivi altamente patologici che si manifestano in grandi gruppi.

Studi critici su `Il poeta e la fantasia`

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Quarto volume della collana (International Psychoanalytical Association) che presenta uno degli scritti classici di Freud e alcuni saggi critici dei più importanti autori contemporanei.

Orme Vol. II

Volume secondo: Contributi alla psicoanalisi di gruppo

di Francesco Corrao

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Corrao condensava nei suoi pensieri l’intreccio delle sue esperienze e delle sue passioni. Le “orme” che ha lasciato non sono perciò solo pensieri, sono “carne e sangue”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.