Psicologia e clinica dello sviluppo - tutti i libri per gli amanti del genere Psicologia e clinica dello sviluppo - Raffaello Cortina Editore | P. 14
Vai al contenuto della pagina

Psicologia e clinica dello sviluppo

Il bambino sovrano

Un nuovo capo in famiglia?

di Daniel Marcelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

"Fa solo di testa sua" si lamentano i genitori quando parlano dei propri figli. I pediatri e gli psichiatri sono sempre più spesso consultati per malefatte di bambini anche molto piccoli, di non più di 2 o 3 anni: rifiutano di mangiare seduti a tavola, danno la scalata ai mobili, il minimo rifiuto innesta una collera devastante… I poveri genitori "non ce la fanno più". Come riappropriarsi dell'autorità perduta? E come articolarla con le esigenze attuali di democrazia e di sviluppo autonomo dell'individuo? Evitando i luoghi comuni, Daniel Marcelli riesce a proporre una nuova concezione dell'autorità. Un libro ricco di tracce e di argomenti perché l'idea di autorità non sia più politicamente scorretta. L'autore Daniel Marcelli, pedopsichiatra, professore alla facoltà di Medicina dell'Università di Poitiers, è autore di numerose opere sui processi evolutivi dei bambini e degli adolescenti.

Genitori in esilio

Psicopatologia e migrazioni

di M. Rose Moro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Questo libro si rivolge a tutti i professionisti che lavorano con i figli di immigrati: trasformare gli ostacoli a cui questi bambini sono messi di fronte in potenzialità creative.

Manuale a uso dei genitori di gemelli

Dalla nascita all’adolescenza e oltre

di Audrey Sandbank

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Un bambino su 50 è un gemello - eppure ben poco è stato scritto sulle difficoltà particolari dei gemelli e delle loro famiglie. Questo libro offre informazioni e consigli pratici su come crescere gemelli di ogni età ed è denso di riflessioni e suggerimenti che guidano i genitori attraverso tutti gli stadi dell'infanzia e dell'adolescenza dei figli.

Sicurezza e sviluppo sociale della conoscenza

Nuove prospettive per la teoria dell’attaccamento

di Elisabeth Meins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

L'ipotesi che guida il lavoro della Meins è che esistano diverse aree, in ambito cognitivo, influenzate in maniera evidente dalla sicurezza dell'attaccamento. La componente socioaffettiva gioca un ruolo centrale nello sviluppo cognitivo dei bambini. In particolare vengono analizzati i nessi tra sicurezza e sviluppo cognitivo, tra sicurezza e sviluppo linguistico, tra sicurezza e gioco simbolico. Ne deriva un quadro in cui , in modo innovativo e scientificamente fondato, si mostrano i legami tra le differenti dimensioni dell'itinerario evolutivo del bambino. -   L'autrice Elizabeth Meins lavora presso il Dipartimento di psicologia dell'università di Durham (UK), dove svolge attività didattica e di ricerca in ambito evolutivo. I suoi interessi di ricerca si rivolgono alla teoria dell'attaccamento, studiata nei suoi correlati e nelle sue interdipendenze con lo sviluppo cognitivo.

Attaccamento in età adulta

L’approccio dinamico-maturativo alla Adult Attachment Interview

di Patricia M. Crittenden

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 412

Il testo illustra la struttura, l’uso e il significato di una metodica di valutazione psicologica di soggetti adulti, la Adult Attachment Interview.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.