Psicologia e clinica dello sviluppo
Dal luogo delle origini
di Donald W. Winnicott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 336
Il volume riunisce alcuni degli scritti più significativi di Winnicott riguardanti temi di interesse più generale: il femminismo e la libertà, la depressione e la delinquenza, la pillola anticoncezionale, la salute mentale.
L'osservazione del comportamento infantile
di Laura D'Odorico
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 230
Una base sicura
Applicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento
di John Bowlby
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
Oltre a descrivere molte recenti scoperte sullo sviluppo, fornisce un profilo aggiornato della teoria dell'attaccamento.
I bambini e le loro madri
di Donald W. Winnicott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 124
Winnicott analizza la natura del legame che congiunge il bambino e la madre, indaga la comunicazione profonda e silente che intercorre fra loro e l'origine dell'esistenza psicologica individuale.
Il bambino deprivato
Le origini della tendenza antisociale
di Donald W. Winnicott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 360
Il volume, pubblicato postumo in Inghilterra nel 1984, raccoglie gli scritti più importanti di Winnicott sugli effetti della deprivazione e sulle origini della tendenza antisociale.
Perché si devono amare i bambini
di Sue Gerhardt
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 236
Un libro utile non solo ai genitori ma anche a quanti si occupano di salute mentale e di educazione.
Perché non mi parli?
Il conflitto tra genitori e figli adolescenti
di John Coleman
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 172
Non è facile essere genitori di un adolescente. Quanto rigidi o permissivi si dovrebbe essere? Qual è il modo migliore per sostenere un adolescente richiuso su se stesso?
Dalla solitudine all'autodeterminazione
Processi di separazione e individuazione in adolescenza
di Paola Corsano, Alessandro Musetti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 208
In una cornice teorica che propone un incontro tra la riflessione psicoanalitica e la ricerca empirica evolutivista, il volume affronta la tematica del percorso di separazione e individuazione dei giovani rispetto ai loro genitori.
Bambini in tribunale
L’ascolto dei figli “contesi”
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 260
L’entrata in vigore della legge sull’affidamento condiviso (2006) ha ribadito l’importanza di ascoltare i bambini coinvolti nei procedimenti di separazione e divorzio, procedura che però stenta a prendere piede e per la quale ancora mancano regole. Il volume si propone di colmare tale vuoto, fornendo linee guida attraverso contributi di giuristi e psicologi e presentando alcune pratiche cliniche utili per definire procedure condivise. Un’attenzione particolare è dedicata all’ascolto dei bambini più piccoli, di cui è importante valutare la capacità di discernimento in modo da dare un significato corretto alle loro affermazioni. I CURATORI Marisa Malagoli Togliatti insegna Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari all’Università “La Sapienza” di Roma ed è consulente per il Tribunale ordinario e dei minori di Roma. Nelle nostre pubblicazioni ha curato Osservare, valutare e sostenere la relazione genitori-figli (con S. Mazzoni, 2006).Anna Lubrano Lavadera lavora presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica dell’Università “La Sapienza” di Roma ed è consulente per il Tribunale ordinario di Roma.
Il bambino iperattivo
Sconfiggere l’ADHD senza farmaci
di Jacob Greenspan, Stanley I. Greenspan
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 168
Sempre irrequieti, distratti, incapaci di mantenere l’attenzione, insofferenti a regole e controlli: sono i bambini che soffrono del disturbo da deficit di attenzione e iperattività, uno dei problemi più comuni dell’età evolutiva. Cosa possono fare per loro genitori e terapeuti? Il “metodo Greenspan”, apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo, va oltre le insidie implicite nel soffocare i sintomi attraverso l’uso di farmaci e, evidenziando il ruolo delle emozioni nello sviluppo del sistema nervoso, mostra come questi bambini possano imparare a prestare attenzione e a controllare l’aggressività.
Stanley I. Greenspan insegna Pediatria alla George Washington Medical School. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Trattare l’autismo (con S. Wieder, 2007).
Cosa passa per la testa di un bambino
Emozioni e scoperta della mente
di Vasudevi Reddy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 318
Prefazione di Colwyn Trevarthen Edizione italiana a cura di Lavinia Barone “Un libro che offre grandi intuizioni sullo sviluppo infantile.” Jerome Bruner In modo decisamente innovativo, Vasudevi Reddy mette in luce come già nel corso del primo anno di vita si sviluppi nel bambino la consapevolezza di differenti aspetti che riguardano la mente delle altre persone: l’attenzione, le intenzioni, le aspettative. Secondo l’autrice, conosciamo le altre menti se vi rispondiamo. E vi rispondiamo con una profondità e intensità ancora maggiore quando siamo emotivamente coinvolti nella relazione. L'autrice Vasudevi Reddy insegna Psicologia dello sviluppo e Psicologia culturale all’Università di Portsmouth.
