Sessuologia
Non è più come prima
Elogio del perdono nella vita amorosa
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
Un elogio del perdono in amore, come lavoro lento e faticoso che non rinuncia alla promessa di eternità che accompagna ogni amore vero.
Amore e tradimento
Uno sguardo scientifico
di Robin Dunbar
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 300
Innamorarci è una delle cose più strane che ci possano accadere. Ma cosa succede dentro di noi quando, in una stanza affollata, un’unica persona magnetizza il nostro sguardo?
Del buon uso erotico della collera e di qualche sua conseguenza
di Gérard Pommier
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
Cosa c’è di più strano del litigio di due amanti che si conclude con lo scatenamento della passione amorosa? Tanto violento lo scontro, tanto sensuale sembra l’epilogo. Dato che gli stessi amanti fanno notare che si abbandonano alle proprie tendenze bellicose per concludere nel modo più erotico, nulla riuscirà mai a dissuaderli dalla piacevole abitudine. Non è tipico dell’amore esacerbare violentemente il desiderio grazie a un sotterfugio? Ecco uno dei temi portanti di questo libro, in cui l’autore percorre il campo della vita sessuale nei limiti disegnati da Freud.
Prefazione di Massimo Recalcati
L'autore
Gérard Pommier, psichiatra e psicanalista, già allievo di Lacan e di Dolto, ha insegnato Psicopatologia all’Università di Strasburgo. Ha pubblicato Comment les neurosciences démontrent la psychanalyse (Parigi 2004) e Que veut dire “faire” l’amour? (Parigi 2010)
Illusioni d'amore
Le motivazioni inconsce nella scelta del partner
di Verde Jole Baldaro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 270
Perché ci ritroviamo a scegliere sempre lo stesso tipo di partner, magari quello sbagliato, che ogni volta ci delude? Perché la nostra sessualità è bloccata, con tutti i partner o con uno solo? E ancora, perché non riusciamo mai a innamorarci davvero? In questa edizione completamente aggiornata di Illusioni d’amore, Jole Baldaro Verde torna a indagare sulla natura della relazione, sotto la spinta delle nuove abitudini sessuali e dei cambiamenti nel costume intervenuti negli ultimi anni. Contrariamente a quanto sosteneva Freud, oggi possiamo parlare d’amore riferendoci a quel sentimento che ci fa pensare, una o più volte nella vita, di avere incontrato una persona che renderà il nostro “destino sentimentale” un destino felice.
L'autore
Jole Baldaro Verde è stata docente di Teorie della personalità all’Università di Genova e ha fondato, in questa stessa città, la Scuola superiore di sessuologia. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Donna, maschere e ombre (1987) e Lo spazio dell’illusione (1990).
Terapia sessuale sistemica
di Ulrich Clement
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
Ulrich Clement formula i principi e i metodi di una terapia sessuale sistemica.
L'orgasmo e l'Occidente
Storia del piacere dal Rinascimento a oggi
di Robert Muchembled
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 390
Robert Muchembled invita a guardare con occhi nuovi un passato spesso raggelato da censure operate in nome della virtù e un presente in cui si può cercare senza sensi di colpa il piacere carnale.
Gay e lesbiche in psicoterapia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 358
Gli autori si rivolgono a tutti gli psicologi, gli psichiatri e gli psicoterapeuti, di ogni scuola e indirizzo, con proposte rigorose, di metodo e di contenuto, riguardo alla condizione delle persone gay e lesbiche.
Gli specchi dell'eros maschile
di Verde Jole Baldaro, Roberto Todella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 214
È sempre vero che gli uomini pensano a una cosa sola? L’apparenza di una sessualità libera alla portata di tutti invade la nostra vita in molti modi. Ma, a un’analisi più attenta, l’eros, più che una conquista degli ultimi trent’anni, appare, come in passato, un privilegio per pochi. Indagando la sessualità maschile e i suoi “specchi” (le donne) anche attraverso modelli resi celebri dal cinema e dalla letteratura, gli autori offrono una chiave di lettura che permette di conoscere meglio la complessità dell’eros, evitando la tendenza a banalizzarlo e dunque a ucciderlo.
Gli autori
Jole Baldaro Verde è stata docente di Teorie della personalità all’Università di Genova e ha fondato, in questa stessa città, la Scuola superiore di sessuologia. Nelle nostre edizioni ha pubblicato “Donna, maschere e ombre” (1987), “Lo spazio dell’illusione” (1990) e, con grande successo, “Illusioni d’amore” (1992).
Roberto Todella, sessuologo, è membro della Società italiana di andrologia e autore di numerose pubblicazioni in campo medico e sessuologico.
Il sesso
Autori vari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 324
Da molti e differenti punti di vista si indaga sul tema del sesso, inteso sia nel senso tradizionale di una componente fondamentale di ogni persona (il Sesso), sia nel senso moderno della differenza esistente tra gli individui (i generi), sia nel senso attuale di varie sfumature della nostra identità, non di per sé patologiche (i sessi). Si tratta di un mosaico di testi di filosofi, biologi, psicologi e psicoanalisti che costituisce uno strumento efficace sia per specialisti delle diverse discipline sia per “semplici” lettori che sul sesso, oltre a praticarlo in vario modo, amano anche interrogarsi.
Contributi di:
Abbate, Aversa, Callieri, Cavallari, Clivio, Connolly, Federic, Fissi, Galimberti, Gianni, Kaplan, Limentani, Lingiardi, Olivetti-Belardinell, Pampanini, Saracino, Schaffer, Sini, Squitieri
L'amore può durare?
Il destino dell'amore romantico
di Stephen A. Mitchell
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Stephen Mitchell ci mette in guardia dalle trappole più insidiose, analizzando le componenti fondamentali della passione.
La passione nel matrimonio
Sesso e intimità nelle relazioni d’amore
di David Schnarch
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 488
Come tenere viva o alimentare la passione in una storia d'amore non effimera? Che cosa rende "intima" una relazione e perché sopraggiunge la noia? In base a quali caratteristiche scegliamo il nostro partner? Aprendo le pagine di questo libro, il lettore incontrerà coppie alle prese con difficoltà e ostacoli che conosce bene. Più nuova è la soluzione che Schnarch, famoso sessuologo americano, propone: mostrarsi all'altro come realmente si è, senza la paura di sentirsi rifiutati e, al tempo stesso, essere sufficientemente sicuri da non rinunciare alla propria identità per soddisfare i desideri del partner. In genere, questo non è un punto di partenza, è una meta da raggiungere, per la quale l'autore ci indica il percorso.
La crisi della coppia
Una prospettiva sistemico-relazionale
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 560
Il volume curato da Maurizio Andolfi affronta le tematiche principali relative alla scelta del partner, alla sessualità, alla costruzione e allo sviluppo della relazione di coppia.
