Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sessuologia

Intimità e collusione

Teoria e tecnica della psicoterapia psicoanalitica di coppia

di Diana Norsa, Giulio Cesare Zavattini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 290

Gli autori mettono in evidenza che si possono “curare le relazioni con le relazioni” nell’idea che il rapporto di coppia sia uno dei potenti organizzatori (o disorganizzatori) degli affetti nella vita delle persone.

Compagni d'amore

Da Ganimede a Batman. Identità e mito nelle omosessualità maschili

di Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Le omosessualità, come le eterosessualità, sono molte e non esiste un "tioi psicologico" omosessuale. Come scrisse André Gide nel 1924, "l'omosessualità comporta ogni gradazione: dal platonismo alla lascivia, dall'abnegazione al sadismo, dalla sanità gaudiosa alla malinconia profonda. Inoltre, tra omosessualità esclusiva ed eterosessualità esclusiva esistono tutte le forme intermedie". Il mistero della sessualità umana non si esaurisce nei modelli teorici della psicoanalisi o della genetica: ogni discorso sulla sessualità deve fare i conti con la sua base poetica. La sessualità e la sua anima fantastica rappresentano una straordinaria fucina di miti e di immagini che il vocabolario della modernità scientifica rischia di impoverire. Prendendo le mosse dal motivo mitologico del rapimento di Ganimede da parte di Zeus e dall'idea di un legame tra alcuni percorsi omosessuali e la ricerca di un'esperienza spirituale, Vittorio Lingiardi scrive un saggio avventuroso e anarchico in cui si intrecciano miti, immagini, poesie e simboli che attraversano il tempo. In questo viaggio fantastico incontreremo l'aquila e il serpente, la coppa di Ganimede, il piede ferito, le frecce di San Sebastiano, gli amori di Michelangelo Buonarroti, gli stendardi del Führer, i recinti sacri di Sodoma, la voce di Maria Callas, il volo di Batman e Robin...

Relazioni d'amore

Normalità e patologia

di Otto F. Kernberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 244

Kernberg qui si occupa dell'amore di coppia, della passione e della sessualità che va dall'infanzia all'adolescenza all'età adulta.

Soggetti d'amore

Genere, identificazione, sviluppo erotico

di Jessica Benjamin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

In questo libro Jessica Benjamin presenta la sua "eterodossia dei sessi", modo originale di concepire somiglianze e differenze tra uomini e donne.

Attaccamento e rapporto di coppia

Il modello di Bowlby nell’interpretazione del ciclo di vita

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 396

La solitudine del piacere

Scritti sulla masturbazione

di Ludger Lutkehaus

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Se l'amore in sé non è peccato

Sul desiderio dell’analista

di Hans Essers, Sebastian H. Krutzenbichler

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

"Non esiste un solo istituto piscoanalitico", ricordano gli autori di questa scorribanda attraverso la storia della psicoanalisi, "in cui non si mormori di rapporti sessuali tra analisti e analizzande."

Aggressività, disturbi della personalità e perversioni

di Otto F. Kernberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 370

Otto F. Kernberg esplora le vicissitudini dell’aggressività e della sua manifestazione più gravemente patologica.

L'immaginario sessuale

di Claude Crépault, Ugo Galimberti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 182

Medicina comportamentale

di Barbara G. Melamed, Lawrence J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 468

Il corpo in psicoterapia

di Willy Pasini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Psicoterapia cognitiva della coppia

Dalla valutazione ai percorsi di intervento

editore: Raffaello Cortina Editore

Questo volume vuole essere una risposta alla crescente richiesta di terapia di coppia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.