Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della psicoterapia

Che cosa vogliono gli psicoanalisti?

Gli obiettivi della terapia psicoanalitica

di Joseph Sandler

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Gli Indipendenti nella psicoanalisi britannica

di Eric Rayner

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 396

Lettere Vol. I

Volume primo 1908/1914

di Sigmund Freud, Sándor Ferenczi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 670

Il soggetto senza origini

La soggettività empirica nella fondazione wundtiana della psicologia sperimentale

di Giorgio Soro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Scritti scelti

A cura di Diego Miscioscia

di Franco Fornari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 536

Raccolta di scritti ancora oggi molto attuali, che descrivono la maturazione di un pensiero creativo capace di spaziare dalla psicoanalisi alla sociologia e che hanno portato l'autore a rifondare la pratica psicoterapeutica.

Una nuova interpretazione dei sogni

di Tobie Nathan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Un sogno non interpretato è come una lettera che nessuno legge: il sogno si realizza a partire dalle parole dell’interprete che può aiutare ognuno di noi nei momenti difficili che attraversarsiamo.

Psicoanalisi

Teoria, clinica, ricerca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 986

Un’équipe di autori di rango mette a fuoco non solo la teoria e la tecnica psicoanalitiche ma anche la prospettiva evolutiva, la ricerca e i molti modi in cui la psicoanalisi si confronta con campi di indagine contigui.

Idee per una psicoanalisi contemporanea

di André Green

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 374

L'obiettivo dell'autore è offrire al lettore un nuovo "compendio" della psicoanalisi contemporanea.

Dalle sante ascetiche alle ragazze anoressiche

Il rifiuto del cibo nella storia

di Walter Vandereycken, Deth Ron Van

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 370

Come nel digiuno ascetico di un tempo così nella patologia di oggi resta fondamentale il rapporto tra acquisizione e rinuncia, tra ricerca della perfezione e rifiuto di ogni bisogno biologico.

Lezioni a Harvard

Il bambino, il suo ambiente, il suo sviluppo psichico

di Anna Freud

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 130

In queste lezioni Anna Freud delinea la storia dello sviluppo del bambino dal punto di vista psicoanalitico e di discutere come i genitori possano trarre vantaggio dalla conoscenza delle scoperte della psicoanalisi.

Da Freud a Jung

Uno studio comparato della psicologia dell’inconscio

di Liliane Frey-Rohn

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 374

Frutto di molti anni di lavoro, questo saggio espone l'evoluzione delle teorie sull'inconscio di Freud e Jung, mettendo in rilievo le concordanze e le divergenze esistenti tra i due ricercatori.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.