I libri
Un sentimento che non inganna
Sguardo e angoscia in psicoanalisi
di Marisa Fiumanò
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 178
Anatomia della dipendenza
Un’interpretazione del comportamento sociale dei giapponesi
di Takeo Doi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
Questo libro può definirsi una reinterpretazione della cultura giapponese alla luce di un concetto-chiave, l’amae, termine che in Giappone fa parte del lessico quotidiano.
Lezioni a Harvard
Il bambino, il suo ambiente, il suo sviluppo psichico
di Anna Freud
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 130
In queste lezioni Anna Freud delinea la storia dello sviluppo del bambino dal punto di vista psicoanalitico e di discutere come i genitori possano trarre vantaggio dalla conoscenza delle scoperte della psicoanalisi.
Storia della medicina cinese
Dalle origini ai nostri giorni
di Dominique Hoizey, Marie-Joseph Hoizey
editore: Raffaello Cortina Editore
Lo spazio dell'illusione
Viaggio intorno alla coppia
di Verde Jole Baldaro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 338
Manuale di dinamica mentale e comportamentale
Dinamica mentale del profondo e dinamica PSI
di Tullio Lombardi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 226
Il bambino malato cronico
Aspetti psicologici
di Anna Oliverio Ferraris, Senatore Roberta Pilleri
editore: Raffaello Cortina Editore
La formazione del simbolo
di Bernard Kaplan, Heinz Werner
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 614
Diario clinico
Gennaio-Ottobre 1932
di Sándor Ferenczi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 332
Sàndor Ferenczi, l'allievo ribelle di Freud, raccoglie in questo "Diario clinico" note e osservazioni sulle sedute analitiche che accompagnano gli utlimi mesi della sua vita.