fbevnts I libri | Pagina 182
Vai al contenuto della pagina

I libri

Memoria del futuro. Il sogno

di Wilfred R. Bion

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Memoria del futuro, la trilogia definita dall’autore stesso una “narrazione fantastica della psicoanalisi”, è un testo straordinario in cui Bion espone, anche attraverso la tecnica della scrittura, le sue teorie sulla struttura e sul funzionamento della mente, sulla psicoanalisi e sulle emozioni. Il sogno, con cui la “narrazione fantastica” ha inizio (un “sogno costruito artificialmente”), è strutturato in modo da palesare le stratificazioni della mente, ontogenetiche e filogenetiche, dalle emozioni al pensiero più sofisticato.Allo stesso tempo Bion mette in campo le modalità del pensiero primario, attraverso l’uso di catene associative di varia natura, giochi di parole ecc., e cerca la collaborazione del lettore, il quale dovrebbe abbassare un po’ le proprie difese e permettere al testo di “evocare” in lui le proprie esperienze. In questo modo l’autore cerca di rendere presente per il lettore l’emozione di cui desidera parlare. Pur basandosi saldamente sul pensiero freudiano, l’immagine della mente che Bion propone è innovativa rispetto alle topiche freudiane, e merita l’attento studio di chiunque si occupi, in qualsiasi campo, artistico, letterario o psicologico, del mondo interno.

Pensiero organizzativo e azione manageriale

Gli stili di pensiero che orientano la conoscenza dell’organizzazione e legittimano l’azione del manager

di Giuliana Aretino, Cesare Kaneklin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Claustrum

Uno studio dei fenomeni claustrofobici

di Donald Meltzer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

In queste pagine Meltzer ha descritto l’identificazione intrusiva come il meccanismo più patologico che, nelle sue estreme conseguenze, può condurre a una catastrofe della mente

Dalle cure materne all'interpretazione

Nuove terapie per il bambino e le sue relazioni: i clinici raccontano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 436

Negli ultimi decenni sono state individuate nuove terapie per il bambino e per il contesto delle sue relazioni: un nuovo campo clinico sta prendendo forma. Fino ad ora, tuttavia, mancava un testo che presentasse il composito panorama dei modelli di intervento che si sono sviluppati: l'idea portante del libro è, dunque, quella di proporre all'attenzione l'insieme di questi approcci diversi (psicoanalitico, psicodinamico, comportamentista, cognitivista, sistemico), in modo da giungere a capire quali forme sita assumendo questo nuovo campo di intervento, individuando i punti in comune e le divergenze e valutando se le variazioni richieste comportino piccoli adattamenti o prefigurino, invece, trasformazioni tali da evindenziare la nascita di una nuova area clinica. Il lettore troverà qui raccolta per la prima volta la gamma più alta possibile di modalità di intervento, finora raramente messe a confronto, tutte finalizzate al bisogno fondamentale del bambino di ricevere cure materno adeguate al suo stato, qualunque esso sia. Gli autori Graziella Fava Vizziello, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta di formazione psiconanalitica, è titolare dell'insegnamento di Psicopatologia generale e dell'età evolutiva presso il corso di laurea in Psicologia dell'Università di Padova Daniel Stern, autore impegnato nella ricerca sull'infanzia, sia nella pratica clinica sia nell'insegnamento, è attualmente docente di Psicologia presso l'università di Ginevra e professore aggiiunto di Psichiatria al Medical Center della Cornell University di New York.

Curarsi con i fiori

Repertorio dei fiori di Bach

di Luciana Amisano Morasso, Antonella Ronchi Gotta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Variazioni su Edipo

di James Hillman, Károly Kerényi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Nel volume sono raccolti i contributi del maggior studioso di mitologia greca del Novecento, Kàroly Kerényi, e dello psicoanalista che più di ogni altro ha sognato il ritorno alla Grecia degli antichi dèi.

Opere Vol. III

Vol. III 1919/1926

di Sándor Ferenczi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 450

Le figure delle passioni

Conferenze sull’espressione e la fisionomia

di Charles Le Brun

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 134

Le Brun costituisce in questo manuale un repertorio di figure, affiancato da un testo che riassume le principali formulazioni del tempo per fornire ai pittori criteri grafici per una più articolata rappresentazione delle passioni.

Il libro della condivisione

di Edmond Jabès

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Nell'opera di Jabès questo è il testo che segna un passaggio, una svolta importante: dall'interrogazione sul Libro alla condivisione con gli uomini.

L'esercizio del silenzio

di P. Aldo Rovatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Costeggiando una zona filosofica tra Husserl e Heidegger, i saggi contenuti in questo libro tentano di addestrare il lettore a scansare l'effetto di verità che sembra implicito nella parola filosofica.

Il mondo della persona

Aforismi

di Davide Lopez

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Sbrigliando la sprezzatura del suo humor graffiante, Lopez ha sparso a piene mani petardi e castagnole piene di una miscela pirica in cui la saggezza si mescola all'irriverenza e alla vena paradossale.

Struttura e dinamica della mente umana

di Edoardo Weiss

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 516

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.