I libri
Semi di saggezza
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 128
La prima raccolta di aforismi e pensieri brevi di una mente eccezionale
Grammatica contrastiva per i traduttori dal francese
Le trappole della lingua
di Alberto Bramati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 704
Per i traduttori dal francese all’italiano esistono punti della grammatica francese che pongono serie diffi coltà, sia per la complessità delle proprietà sintattico-semantiche della forma grammaticale, sia per l’assenza di un unico corrispondente in italiano. In presenza di un “punto di conflitto” grammaticale, i dizionari bilingui e le grammatiche contrastive sono in generale poveri di informazioni e abbastanza confusi nelle loro descrizioni: è per cercare di sopperire a questa lacuna che è nata questa “grammatica per traduttori”, che descrive le proprietà sintattico-semantiche di quattordici “punti di conflitto” grammaticali (il pronome indefinito on, il clitico en, il relativo dont, la preposizione chez, i vocaboli aussi, autant e même, il participe présent, il dimostrativo ça, il gruppo c’est, la dislocation, la phrase clivée, i vocaboli bien e là), fornendo per ogni emploi la lista delle soluzioni più frequentemente adottate dai traduttori professionisti.Basata sui risultati della ricerca linguistica più avanzata e su un ampio corpus bilingue composto da testi francesi in prosa del XX e XXI secolo e dalle loro traduzioni in italiano, questa grammatica per traduttori di nuova concezione riunisce le caratteristiche di una grammatica contrastiva (con la descrizione delle proprietà di ogni punto grammaticale) e del dizionario bilingue (con la presentazione, attraverso numerosi esempi commentati, delle soluzioni esistenti per tradurre in italiano la forma grammaticale francese).
Otto Kernberg
Un’introduzione
di Eve Caligor, Diana Diamond
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
L’introduzione al pensiero del più influente psicoanalista contemporaneo
Immagini che curano
La psicoanalisi visiva di Sigmund Freud
di Horst Bredekamp
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Il ruolo celato e decisivo delle immagini nella nascita della psicoanalisi
Spettri di Marx
Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale. Nuova edizione
di Jacques Derrida
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
La nuova edizione di un classico della filosofia sul futuro del pensiero marxista
Come diventare famosi
La scienza segreta del successo
di Cass R. Sunstein
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 264
Perché alcune persone hanno successo e (molte) altre no?
La nostra Europa
di Mauro Ceruti, Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
L’Europa è pronta per le sfide che l’aspettano?
Superbloom
Le tecnologie di connessione ci separano?
di Nicholas Carr
editore: Raffaello Cortina Editore
Strategie di resistenza al tempo dell’iperinformazione
Essere vivi
Esplorazioni psicoanalitiche
di Thomas H. Ogden
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Le nuove frontiere del pensiero psicoanalitico e della pratica clinica
Solitudine essenziale
Lezioni su Winnicott
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
“Il miglior libro su Winnicott.”
Adam Phillips
Paradossi e rompicapi in filosofia della mente
di Torin Alter, Robert J. Howell
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 432
Allenare la mente scoprendo i meccanismi più strani del pensiero
Incontri ravvicinati tra le due culture
Dialoghi sull’umanesimo
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 468
Da Andreotti a Benigni, da Eco al Dalai Lama, da Derrida a Saramago, una vita di incontri straordinari che si intreccia alla storia della cultura e del pensiero