Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

L'origine plurale

Miti di fondazione kassena

di Gaetano Mangiameli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Presso il popolo kassena del Ghana e del Burkina Faso, il tema dell’origine è caratterizzato da un interessante vuoto. Così come la loro organizzazione politico-rituale – articolata in chiefdom non federati – manca di unità, allo stesso modo la “macchina mitopoietica” di questo popolo ha prodotto una costellazione di miti strettamente locali, diversificati eppure simili, tutti accomunati dal silenzio sull’origine comune. L’antropologo, ci spiega Mangiameli, non deve colmare questo “vuoto del mito”, perché è un silenzio istituzionalizzato, una rivendicazione implicita di autonomia e diversità. È possibile interpretarlo, semmai, e l’autore di questo volume – allineando le testimonianze raccolte nel corso delle sue ricerche etnografiche, tra il 2003 e il 2013 – compone lo scenario da cui emerge l’origine plurale dei Kassena.

TNM - Classificazione dei tumori maligni

Ottava edizione

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

L’ottava edizione della Classificazione TNM dei tumori maligni fornisce i più recenti standard internazionalmente riconosciuti per descrivere e classificare gli stadi dei tumori.

L’esame diagnostico con il DSM-5 per bambini e adolescenti

di Abraham M. Nussbaum, Robert J. Hilt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Destinato a intervistatori con vari livelli di esperienza, questo libro aiuta i clinici a servirsi del DSM-5 nel colloquio diagnostico e a impostare l’iniziale piano di trattamento.

Trattato dei disturbi di personalità

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 718

Risultato del lavoro di più di settanta autori (tra cui Clarkin, Fonagy, Gunderson, McGlashan, Westen), riuniti sotto la sigla dell’American Psychiatric Association Publishing, questo è il trattato sui disturbi di personalità più completo oggi disponibile.

La psicologia di Internet

di Patricia Wallace

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 544

Perché online facciamo cose che non faremmo mai in altre circostanze e delle quali potremmo finire per pentirci?

Il paradosso della stupidità

Il potere e le trappole della stupidità nel mondo del lavoro

di Mats Alvesson, André Spicer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

La stupidità funzionale può essere una vera catastrofe. Può portare a fallimenti aziendali, tracolli finanziari e altri disastri.

Rimuginio

Teoria e terapia del pensiero ripetitivo

di Gabriele Caselli, Giovanni M. Ruggiero

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 366

Il rimuginio è una forma di pensiero negativo e ripetitivo che negli ultimi decenni ha assunto un ruolo fondamentale tra i fattori psicologici.

Perché le storie ci aiutano a vivere

La letteratura necessaria

di Michele Cometa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 428

La narrazione ha un ruolo decisivo nella costituzione del Sé e delle sue protesi esterne, come da tempo sostengono i teorici della mente estesa e della cognizione incarnata.

La selezione del personale

Come scegliere il candidato migliore ai tempi del web

di Claudio G. Cortese, Andrea Del Carlo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

In questa nuova edizione, particolare rilievo viene dato all’utilizzo del web e dei social network, fonti di informazioni ormai imprescindibili sia per il reclutamento sia per la selezione.

Cosa si fa quando si fa filosofia?

di Rossella Fabbrichesi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 122

Qual è la pratica che impegna, da sempre, chi “fa” filosofia e qual è l’efficacia di tale fare?

Esperienza

Filosofia e storia di un’idea

di Andrea Tagliapietra

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

Interrogando la storia dell’idea di esperienza, come Andrea Tagliapietra fa in questo libro, è possibile imbattersi in una singolare scoperta.

L’enactment nella relazione terapeutica

Caratteristiche e funzioni

di Giuseppe Craparo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 124

L’autore propone una personale riflessione teorico-clinica sull’enactment.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.