I libri
Amore e tradimento
Uno sguardo scientifico
di Robin Dunbar
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 300
Innamorarci è una delle cose più strane che ci possano accadere. Ma cosa succede dentro di noi quando, in una stanza affollata, un’unica persona magnetizza il nostro sguardo?
Vita morale
Virtù, dovere e amore in Vladimir Jankélévitch
di Laura Boella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
L’attenzione rivolta alla vita morale, offre una ricerca unica nel suo genere sul tema delle virtù, del dovere e dell’amore.
Medicina del lavoro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 640
Come mai il lavoro è così determinante per le nostre condizioni di salute? I suoi effetti si limitano a poche, specifiche malattie – magari “antiche”, come la silicosi e il saturnismo – o si manifestano anche in malattie più comuni, come tumori, patologie muscoloscheletriche, respiratorie e cardiovascolari, disturbi psichici e psicosomatici? Il lavoro influenza la salute solo producendo malattie o può anche favorire il benessere (non solo dal punto di vista economico)? La stretta correlazione tra lavoro, ambiente e salute – osservata per la prima volta sistematicamente da un medico e scienziato italiano nel XVII secolo – mantiene il suo valore ancora oggi? Il volume Medicina del lavoro, cui hanno contribuito oltre trenta specialisti, intende rispondere a queste domande in modo chiaro, ma con un approccio sempre rigoroso e aggiornato. In oltre 600 pagine, arricchite da tabelle e figure, sono presentate le principali evidenze su quanto e come le diverse attività lavorative influiscono sullo stato di salute. Vengono inoltre illustrati gli strumenti che permettono al medico di tenere conto dei fattori di rischio connessi al lavoro, sia di fronte ai singoli pazienti, sia in relazione alle comunità nelle quali opera. Dopo un ampio inquadramento generale della disciplina e delle sue articolazioni, il testo affronta i fattori di rischio e i loro effetti, i rischi per i principali organi e apparati, l’interazione ambiente-genoma, il rischio cancerogeno, alcuni ambienti di lavoro di emergente rilievo, i temi dell’attenzione alla persona e della promozione della salute, l’attuale quadro normativo e il ruolo del medico. Per le sue caratteristiche, il volume è destinato sia all’uso propriamente didattico, nei corsi universitari e nelle scuole di specializzazione, sia all’aggiornamento professionale e alla consultazione da parte del medico di medicina generale.
L'autore
Pier Alberto Bertazzi Clinica del Lavoro “Luigi Devoto”, DISCCO - Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità, Università degli Studi di Milano e Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano.
Contro l'indifferenza
Possibilità creative, conformismo, saturazione
di Ugo Morelli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 206
Possiamo pensare all’indifferenza come a uno stagno, una palude. Gli indifferenti sono figure umbratili di individui soli o di aggregati che sembrano gruppi che si aggirano negli spazi delle nostre vite. A loro fa difetto l’appartenenza, la progettualità e l’innovazione. In questo libro si propone l’ipotesi che l’indifferenza sia l’effetto di una sospensione eccessiva della risonanza consapevole con gli altri. La nostra sembra presentarsi come l’epoca dell’indifferenza, nel linguaggio della politica, nelle relazioni interpersonali, nelle esperienze di educazione e di cura, ma anche nel campo dell’arte. Tutto questo genera l’esigenza di comprendere come alimentare e sviluppare gli spazi e le possibilità generative e creative. Un esame di realtà condotto mediante gli strumenti della ricerca psicologica può aiutare chi lavora nei diversi campi di studio e intervento – nella cura, nell’educazione, ma anche nelle organizzazioni del lavoro – a comprendere le trasformazioni in corso e ad aprire le porte a inedite forme di immaginazione e progettualità sociale.
L'autore
Ugo Morelli insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università di Bergamo. È presidente del Comitato scientifico di Step, Scuola per il governo del territorio e del paesaggio di Trento, dove presiede il World Natural Heritage Master Unesco, ed è responsabile di progetti di formazione direzionale e docente in Formazione Lavoro, Trento. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Incertezza e organizzazione. Scienze cognitive e crisi della retorica manageriale (Milano 2009), Mente e bellezza. Arte, creatività e innovazione (Torino 2010), Mente e paesaggio. Una teoria della vivibilità (Torino 2011), La mano. Arte, arto, artefatti (Torino 2013).
Architetture in attesa. Scritti, progetti e un edificio
di Costantino Patestos
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
Tre scritti su Sottsass
di Gianni Ottolini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 54
Attento ai valori simbolici dell’architettura e degli oggetti, nell'autore c’è un costante ricominciamento della funzione e della costruzione, partendo dall'interpretazione originale dei bisogni vitali più semplici.
Il bonobo e l'ateo
In cerca di umanità fra i primati
di Frans de Waal
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 334
Frans de Waal ci mostra come i comportamenti morali dell’uomo siano in realtà il frutto dell’evoluzione naturale e derivino da modi di agire e di sentire già presenti, a diversi livelli, in altri mammiferi.
Quel che una pianta sa
Guida ai sensi nel mondo vegetale
di Daniel Chamovitz
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 174
Daniel Chamovitz punta lo sguardo sulle modalità con cui i vegetali fanno esperienza del mondo, dai colori che “vedono” agli odori che “annusano”, e a quel che “ricordano”.
Le regole e il sudore
Sport e filosofia
di Giovanni Boniolo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 206
Lo sport è le sue regole. Partendo da questa idea, Giovanni Boniolo delinea un percorso in cui ricordi personali si uniscono a divagazioni più filosofiche e a suggestioni letterarie.
La mente orientale
Psicoanalisi e CIna
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
Bollas illustra come le mentalità, occidentali e orientali, stiano ora nuovamente convergendo, in particolare nella pratica psicoanalitica.
Le ombre dell'anima
Pensare le emozioni negative
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 149
Riunendo i contributi di importanti studiosi, "Le ombre dell’anima" getta le basi per una filosofia delle emozioni negative e della complessità dei sentimenti.
Che cos'è un numero?
Un'introduzione all'algebra
di Viale Luca Barbieri
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 208
Il libro è una proposta originale per il giovane matematico, una sfida per il filosofo e un’avventura per chi si accosta per puro diletto al potente richiamo dell’algebra.
