Tutti i nostri autori e incontri al FestivalScienza di Cagliari 2021.
Giovedì 4 novembre, ore 16.00
Il metodo scientifico: una bussola per affrontare l'ignoto
Incontro con Elena Cattaneo
Aula Magna Rettorato, Università degli Studi di Cagliari, via Università, 32
Sabato 6 novembre, ore 10.30
La mente ostile. Forme dell'odio contemporaneo
Incontro con Milena Santerini
EXMA’- Sala conferenze, Via S. Lucifero, 71
Lunedì 8 novembre, ore 12.45
La direzione del pensiero
Incontro con Marco Malvaldi
Live Streaming
FestivalScienza di Cagliari 2021

Armati di scienza
di Elena Cattaneo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 158
Elena Cattaneo mostra quanta scienza c’è nelle nostre vite e quanto nella vita privata e pubblica di ciascuno di noi ce ne sia ancora bisogno, per spogliarci di paure e diffidenze.
La direzione del pensiero
Matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze
di Marco Malvaldi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 206
L’essere umano cerca in continuazione di separare il corso degli eventi in cause e conseguenze, e di capire se le cause sono a loro volta conseguenze di qualcos’altro.
La mente ostile
Forme dell’odio contemporaneo
di Milena Santerini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 256
In un mondo in cui sembra prevalere il pregiudizio emotivo, odio, aggressività e reazioni ostili non sono inevitabili: è possibile contrastare il disimpegno morale e riscoprire il senso di un destino comune.