Massimo Recalcati: due appuntamenti a giugno
Vai al contenuto della pagina

Massimo Recalcati: due appuntamenti a giugno

Massimo Recalcati: due appuntamenti a giugno Massimo Recalcati: due appuntamenti a giugno
Massimo Recalcati: due appuntamenti a giugno
Due appuntamenti a fine giugno con lo psicoanalista Massimo Recalcati di cui, di recente, abbiamo pubblicato Contro il sacrificio e Ritratti del desiderio

Venerdì 29 giugno Massimo Recalcati sarà a Rapallo dove terrà una conferenza intitolata Contro il sacrificio. Orientare la vita al desiderio (locandina in allegato). Appuntamento alle 18.00 a Rapallo a Villa Tigullio, in via Casale 13. Interverranno Carlo Bagnasco (sindaco del comune di Rapallo), Eliana Miraglia (giornalista Rai) e Gianfranco Marcucci (presidente Jonas Genova). L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. 

Sabato 30 giugno Massimo Recalcati sarà a Barolo per Collisioni e incontrerà i lettori alle 15.30 in piazza Rosa per un incontro dal titolo Vivere sotto il peso del dovere mortifica la vita. La psicoanalisi aiuta a liberarsi dal peso del sacrificio e a unire e non opporre il dovere al desiderio.

L'autore
Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti in Italia, è membro analista dell’Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi e direttore dell’IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata). Insegna nelle Università di Pavia e di Verona. Le sue numerose pubblicazioni sono tradotte in diverse lingue.
Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, L’uomo senza inconscio (2010), Non è più come prima (2014), Cosa resta del padre? (2017) e Contro il sacrificio (2017).


Contro il sacrificio

Al di là del fantasma sacrificale

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 148

La psicoanalisi – come la parola più profonda di Gesù – ci invita a liberare la vita dal peso del sacrificio.

Ritratti del desiderio

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Massimo Recalcati indaga qui un tema chiave della dottrina di Lacan, il desiderio e i suoi enigmi.

Cosa resta del padre?

La paternità nell’epoca ipermoderna

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 152

Massimo Recalcati interroga la funzione paterna nell’epoca della sua crisi.

Non è più come prima

Elogio del perdono nella vita amorosa

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Un elogio del perdono in amore, come lavoro lento e faticoso che non rinuncia alla promessa di eternità che accompagna ogni amore vero.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.