fbevnts Matteo Lancini presenta L'età tradita
Vai al contenuto della pagina

Matteo Lancini presenta L'età tradita

Matteo Lancini presenta L'età tradita Matteo Lancini presenta L'età tradita
Matteo Lancini presenta L'età tradita
I prossimi appuntamenti con Matteo Lancini e L'età tradita.

MAGGIO
Martedì 3 alle 18.00 presentazione a Piacenza presso l'Auditorium Santa Margherita in via di S. Eufemia 12. 

Giovedì 5 alle 20.30 presentazione a Roncadelle presso l'Auditorium Scuole in via Togliatti 1B. In allegato la locandina. 

Martedì 10 alle 20.30 presentazione a Ravenna presso Teatro Rasi (via di Roma 39). Per info giovani@comune.ra.it oppure 0544482053.

Sabato 14 dalle 15.00 alle 17.00 Matteo Lancini parteciperà al convegno Supereroi fragili che si terrà a Rimini e online. Qui le info

L'età tradita
Gli adolescenti odierni smentiscono gli stereotipi. Non si arrabbiano se le prospettive sono fosche e se una pandemia li costringe a rinunciare a esperienze importanti. Identificati con le fragilità degli adulti, sono stati abituati fin da piccoli a non frequentare cortili e parchi dove avrebbero potuto farsi male. Per questo si sono inventati piazze e giochi virtuali, in cui sperimentare la propria identità nascente. Gli adulti hanno obiettato che non andava bene, che erano diventati dipendenti da Internet.
Poi Internet si è rivelato indispensabile e la mancata accensione della telecamera è stata considerata assenza dalla scuola, il cui portone era in realtà chiuso. Avrebbero potuto arrabbiarsi, invece niente. Gli adolescenti non sono più trasgressivi, si sono responsabilizzati di fronte a adulti confusi, ma che provano ogni giorno a voler bene a ragazze e ragazzi.
Forte della propria esperienza di psicologo e psicoterapeuta, l’autore delinea il ritratto più aggiornato di giovani e giovanissimi e indica agli adulti la strada da percorrere per svolgere al meglio il proprio ruolo e per smettere di guardare gli adolescenti senza vederli.

L'autore
Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della fondazione Minotauro di Milano. Insegna presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Giovane adulto (con F. Madeddu, 2014) e L’adolescente (con L. Cirillo, T. Scodeggio, T. Zanella, 2020) e ha curato Il ritiro sociale negli adolescenti (2019).

L’età tradita

Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti

di Matteo Lancini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Gli adolescenti odierni smentiscono gli stereotipi. Non si arrabbiano se le prospettive economiche sono fosche e se una pandemia li costringe a rinunciare a esperienze importanti.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.