Quattro lezioni sull'empatia, con Luigi Cancrini e Giacomo Rizzolatti
Vai al contenuto della pagina

Quattro lezioni sull'empatia, con Luigi Cancrini e Giacomo Rizzolatti

Quattro lezioni sull'empatia, con Luigi Cancrini e Giacomo Rizzolatti Quattro lezioni sull'empatia, con Luigi Cancrini e Giacomo Rizzolatti
Quattro lezioni sull'empatia, con Luigi Cancrini e Giacomo Rizzolatti
Sabato 6 aprile si terrà a Torino Quattro lezioni sull'empatia, primo evento delle lezioni magistrali organizzate dall'Istituto di Psicologia Applicata in tema di psicologia, neuroscienze e psicoterapia. Tra i quattro relatori d'eccezione Luigi Cancrini e Giacomo Rizzolatti, che nelle nostre edizioni hanno pubblicato rispettivamente Ascoltare i bambini (2017) e La cura delle infanzie infelici (2013) e So quel che fai (2006, con Corrado Sinigaglia) e Specchi nel cervello (2019). 
L'evento si terrà presso il Café Muller (via Sacchi 18D) dalle 9.30 alle 17.00. Qui il programma completo. 

Luigi Cancrini
Luigi Cancrini, psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e sistemica, ha fondato una fra le più importanti scuole italiane di psicoterapia, il Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale, del quale è presidente. Dal 1998 è direttore scientifico del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia e, dal 2009, delle Comunità di Domus de Luna. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La luna nel pozzo (1999), L’oceano borderline (2006), La cura delle infanzie infelici (2013) e Ascoltare i bambini (2017).

Giacomo Rizzolatti
Giacomo Rizzolatti è responsabile del Brain Center for Social and Motor Cognition presso l’Istituto italiano di tecnologia. Ha guidato il team che all’inizio degli anni Novanta ha scoperto i neuroni specchio. Nel 2014 ha ricevuto il Brain Prize dalla Grete Lundbeck European Brain Research Foundation. Nelle nostre edizioni ha pubblicato So quel che fai (con C. Sinigaglia, 2006) e Specchi nel cervello (2019).

So quel che fai

Il cervello che agisce e i neuroni specchio

di Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Giacomo Rizzolatti ha scoperto un tipo particolare di cellule, i neuroni specchio, dotate della particolarità di attivarsi sia quando osserviamo un'azione sia quando la compiamo noi stessi.

Specchi nel cervello

Come comprendiamo gli altri dall'interno

di Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Rizzolatti e Sinigaglia ripercorrono qui gli studi che negli ultimi anni hanno chiarito le proprietà dei neuroni specchio.

Ascoltare i bambini

Psicoterapia delle infanzie negate

di Luigi Cancrini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Cancrini propone qui cinque storie, raccontate dai bambini che le hanno vissute.

La cura delle infanzie infelici

Viaggio nell'origine dell'oceano borderline

di Luigi Cancrini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 355

Luigi Cancrini muove dai territori esplorati delle manifestazioni psicopatologiche del giovane adulto per avventurarsi nel mondo dell’infanzia ferita.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.