Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A cena col Dottor Freud

A cena col Dottor Freud A cena col Dottor Freud
A cena col Dottor Freud

Enogastronomia e psicologia, settima cena del ciclo A cena con il Dottor Freud, promossa dall'Associazione Giovani Psicologi della Lombardia.

Martedì 27 Ottobre alle ore 20.30 presso il ristorante Pane al Pane, Vino al VIno in Via Tadino 48.

GPL - Associazione Giovani Psicologi della Lombardia propone il progetto come stimolo per aprire uno spazio di riflessione e di confronto sul rapporto tra il cibo e la mente. L'incontro, collegato a EXPO in Città, si sviluppa in un ciclo di cene conviviali intitolato "A cena col Dottor Freud" nelle quali saranno proposti temi di interesse psicologico. A ogni cena seguirà, la settimana successiva una conferenza che approfondirà il tema proposto a tavola.

Per prenotazioni, inviare mail a info@giovanipsicologi.it

 

Hillman James, Boer Charles
La cucina del dottor Freud

La malnutrizione: ecco il problema. Ogni giorno, all'ora del pranzo, siamo costretti a subire vere e proprie nevrosi traumatiche. Panini, Coca Cola, tramezzini e hamburger: è questa la vera psicopatologia della vita quotidiana, e il vero disagio della civiltà. Quale miglior terapia di un libro di cucina freudiana, di questa lista di piaceri orali soddisfatti à la carte? Le ricette mescolano le migliori intuizioni della cucina viennese ai ricordi e alle riflessioni del padre della psicoanalisi. E, naturalmente, il gusto è dato da una straordinaria ironia. La cucina del dottor Freud è destinato ai golosi di aneddoti sui grandi della psicoanalisi ma anche a quanti vorranno divertirsi a trasformare in piatti fumanti le proposte di questo singolare ricettario.

 

 

 

James Hillman, psicoanalista di fama internazionale, ha pubblicato numerosi articoli e libri, tradotti anche in italiano. Nelle nostre edizioni sono già apparsi Le storie che curano, Trame perdute, Saggi su Puer e Variazioni su Edipo.

Charles Boer è un traduttore di testi di argomento mitico, compresi gli Inni omerici.

La cucina del dottor Freud

di Charles Boer, James Hillman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

La malnutrizione: ecco il problema. Ogni giorno, all'ora del pranzo, siamo costretti a subire vere e proprie nevrosi traumatiche. Panini, Coca Cola, tramezzini e hamburger: è questa la vera psicopatologia della vita quotidiana, e il vero disagio della civiltà. Quale miglior terapia di un libro di cucina freudiana, di questa lista di piaceri orali soddisfatti à la carte? Le ricette mescolano le migliori intuizioni della cucina viennese ai ricordi e alle riflessioni del padre della psicoanalisi. E, naturalmente, il gusto è dato da una straordinaria ironia. La cucina del dottor Freud è destinato ai golosi di aneddoti sui grandi della psicoanalisi ma anche a quanti vorranno divertirsi a trasformare in piatti fumanti le proposte di questo singolare ricettario. James Hillman, psicoanalista di fama internazionale, ha pubblicato numerosi articoli e libri, tradotti anche in italiano. Nelle nostre edizioni sono già apparsi Le storie che curano, Trame perdute, Saggi su Puer e Variazioni su Edipo. Charles Boer è un traduttore di testi di argomento mitico, compresi gli Inni omerici.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.