Libri di James Hillman - libri Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

James Hillman

James Hillman
autore
Raffaello Cortina Editore
James Hillman, ha diretto lo Jung Institut di Zurigo e fondato il Dallas Institute of Humanities and Culture. Psicoanalista di fama internazionale, è autore di numerosi articoli e libri, tradotti anche in italiano. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Trame perdute (1985), La cucina del dottor Freud (nuova edizione, con C. Boer, 2016), Le storie che curano (nuova edizione 2021) e Saggi sul Puer (nuova edizione 2021).

Titoli dell'autore

Saggi sul Puer

di James Hillman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Secondo Hillman, tutti i nostri comportamenti psicologici hanno una corrispondenza con un modello archetipico.

Le storie che curano

Freud, Jung, Adler

di James Hillman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Il fine della psicoterapia è educare alla capacità immaginativa: “guarire” sarà ritrovare il senso perduto del vivere entro un cosmo immaginale, attuare “storie che curano”.

La cucina del dottor Freud

di James Hillman, Charles Boer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Ogni giorno, all’ora del pranzo, siamo costretti a subire vere e proprie nevrosi traumatiche. Panini, Coca-Cola, hamburger: è questa la vera psicopatologia della quotidianità, il vero disagio della civiltà.

Trame perdute

di James Hillman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Se vogliamo imparare di più sulla psiche, dobbiamo vederla all’opera nella vita, nella storia, nella cultura, e non soltanto nella psicologia.

Variazioni su Edipo

di James Hillman, Károly Kerényi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Nel volume sono raccolti i contributi del maggior studioso di mitologia greca del Novecento, Kàroly Kerényi, e dello psicoanalista che più di ogni altro ha sognato il ritorno alla Grecia degli antichi dèi.

Cento anni di psicoterapia e il mondo va sempre peggio

di James Hillman, Michael Ventura

editore: Raffaello Cortina Editore

Volevamo realizzare un libro sulla psicoterapia che fosse informale, selvaggio, perfino divertente; un libro che rischiasse, che trasgredisse le regole, che passasse col rosso: con questo programma James Hillman e Michael Ventura hanno intrapreso una riflessione sull'attuale decadenza della psicoterapia. In una prosa colloquiale e amichevole, rifiutando i codici "seri, controllati, educati" che ogni disciplina impone quando vengono messi in discussione i suoi presupposti e i suoi scopi fondamentali, gli autori si interrogano sulla crisi e sul possibile "rinascimento" dell'analisi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.