Edizioni Libreria Cortina Milano - tutti i libri della collana Edizioni Libreria Cortina Milano, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Libreria Cortina Milano

La selva instabile

Indigeni e genetisti nell'Amazonia peruviana

di Laura Volpi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

Viaggio alla scoperta degli usi sociali del DNA presso i kichwa runakuna

Cesare Musatti intellettuale del Novecento

di Mauro Antonelli, Aurelio Molaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 343

Il ritratto di uno dei più influenti protagonisti del Novecento

La materia per pensare la morte

di Alessandra Brivio, Claudia Mattalucci

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

I saggi raccolti in questo volume cercano di comprendere come la materialità consenta di articolare le relazioni tra i vivi e i defunti, mettendo gli esseri umani in connessione con la sfera del trascendente.

La valutazione psicologica mediante test

Dalla raccolta dei dati al report

di Luigi Abbate

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Il manuale aiuta gli studenti di psicologia clinica a vedere con occhi nuovi e più attuali l'uso dei test

Le sei fasi della resilienza

Un modello di terapia sistemica del trauma

di Laura Fino, Liliana Redaelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

La Scuola "Mara Selvini Palazzoli" ha avviato dodici anni fa un gruppo di confronto e ricerca su eventi traumatici e traumi (e dissintonie) relazionali, basato sulla valorizzazione delle risorse co-terapeutiche dei legami più prossimi in sinergia con le risorse dei pazienti stessi, con l'aiuto delle riflessioni sul funzionamento individuale normale e post-traumatico prodotte dagli studi sulla disorganizzazione dell'attaccamento e dai tanti approcci validi e innovativi di cui oggi disponiamo. Una ricerca clinica qualitativa, sperimentata sul campo da un gruppo di 37 professionisti, tutti con la stessa formazione sistemica familiare-individuale di base. Il filo rosso di questa ricerca è progettare la psicoterapia come un percorso per fasi subentranti: valutare in quale fase ci si trovi è decisivo per determinarne gli obiettivi in quel preciso momento. Questi 37 terapeuti vi faranno entrare nel vivo della pratica raccontandovi le loro esperienze più istruttive.

Psicolinguistica delle lingue dei segni

Aspetti di universalità e specificità nell'accesso al lessico

di Beatrice Giustolisi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 130

Quali siano i processi cognitivi che permettono l'elaborazione lessicale quando produciamo e quando comprendiamo il linguaggio è uno degli argomenti che da sempre tiene più occupati gli studiosi di psicolinguistica.

Appunti di diritto privato

di Ugo Carnevali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

Questi Appunti, destinati ad affiancare il manuale tradizionale, intendono isolare alcune delle categorie fondamentali del diritto privato e darne un quadro d’insieme.

Il cangiante

Per un nuovo dominio dell’arte contemporanea

di Giancarlo Lacchin

editore: Raffaello Cortina Editore

La storia e i principi estetici del cangiante, per rintracciare le linee di formazione di una vera e propria new-avanguardia artistica.

Credo in un solo Dio... O me lo immagino?

I meccanismi cognitivi sottesi al pensiero religioso

di Anna Ichino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Questo libro esplora l’affascinante ipotesi secondo cui, dal punto di vista psicologico, quello che comunemente chiamiamo “credere” religioso sia meglio descritto come un “immaginare”.

Neurologia per i professionisti dell’area socio-sanitaria e gli osteopati

di Livio Claudio Bressan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 464

Questo manuale, ricco di un'iconografia in continuo dialogo con il testo, propone un valido metodo per stabilire una relazione tra la localizzazione anatomica e i segni e sintomi delle principali malattie neurologiche.

Migranti e rifugiate

Antropologia, genere e politica

di Barbara Pinelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

In senso più ampio, il volume è un’occasione per mostrare il potenziale scientifico e politico delle prospettive di genere e femministe di fronte all’analisi dei processi sociali e del potere

Antropologia e riproduzione

Attese, fratture e ricomposizioni della procreazione e della genitorialità in Italia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Per l’antropologia culturale la riproduzione non è solto un processo biologico, ma il prodotto di idee e pratiche riguardanti concepimento, nascita, cura dei figli e continuità tra generazioni.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.