fbevnts Fuori collana - tutti i libri della collana Fuori collana, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Fuori collana

Sfere I

Bolle

di Peter Sloterdijk

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 670

Il volume elabora una filosofia dell’intimità, contrapponendo all’immagine autosufficiente dell’individuo il concetto di diade originaria.

Psiconcologia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 388

Psico-oncologia è stato scritto per aiutare oncologi, medici, psichiatri e altri professionisti della salute mentale nel supporto psicologico e spirituale, nella comprensione dei bisogni di quel 40% dei soggetti di una popolazione che nella loro vita riceveranno una diagnosi di cancro. Ricevere la notizia della diagnosi, sottoporsi a trattamenti che salvano la vita ma sono invasivi e possono trasformare il corpo, vivere con la minaccia di una recidiva, spiegare la malattia agli altri: sono alcuni dei problemi dei pazienti oncologici trattati in questo innovativo volume. Una cura a tutto campo del cancro richiede di tener conto dei differenti aspetti psicosociali nella valutazione e nel trattamento. Psico-oncologia risponde direttamente a questo bisogno di comprensione e informazione dando indicazioni per trattare effi acemente pazienti in condizioni di sofferenza non solo fisica. I curatori Massimo Biondi è professore di Psichiatria alla “Sapienza” Università di Roma. Anna Costantini dirige l’unità dipartimentale di Psiconcologia della “Sapienza” Università di Roma. Thomas N. Wise è professore di Psichiatria alla George Washington University School of Medicine di Washington.

Insegno in segni

Linguaggio, cognizione, successo scolastico per gli studenti sordi

di Sara Trovato

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

A partire dalla ricerca sperimentale sulla sordità elaborata in Italia e all’estero, questo libro offre agli insegnanti informazioni indispensabili per costruire liberamente una didattica efficace, pensata non solo per studenti sordi adulti ma anche per studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.

La mia Parigi, i miei ricordi

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 241

Evocando ricordi legati ai differenti anni e ai vari quartieri della capitale, Edgar Morin racconta la sua vita, iniziata l’8 luglio 1921 in rue Mayran, nel 9° arrondissement di Parigi, ai piedi della butte Montmartre.

Immagini della matematica

di Georg Glaeser, Konrad Polthier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

Che aspetto ha una curva che riempie l’intero piano o tutto lo spazio? Si può muovere un poliedro flessibile fino a scambiarne interno ed esterno? Che cosa sono il piano proiettivo o lo spazio quadridimensionale? Esistono bolle di sapone non sferiche? Come si può capire la complicata struttura dei vortici e delle correnti? In questo libro, il lettore potrà fare esperienze di matematica soprattutto dal punto di vista visivo, confrontandosi con immagini affascinanti, molte delle quali pubblicate per la prima volta, che forniscono risposte illustrate al-le domande poste qui sopra. Ogni immagine è accompagnata da una breve spiegazione, da molti riferimenti bibliografici e da moltissime indicazioni di letture in rete. Il volume è diretto a tutti gli amici della matematica – studenti, insegnanti, appassionati e matematici di professione – che non vogliano sfogliare soltanto un testo arido o un elenco infinito di formule. I lettori impareranno così a conoscere la matematica da un punto di vista nuovo e colorato. Gli autori Georg Glaeser è professore di Matematica e geometria presso l’Università di Arti applicate di Vienna ed è autore di numerosi libri e articoli sugli aspetti computazionali della geometria. Konrad Polthier è professore di Matematica presso la Libera Università di Berlino e autore di testi sulla visualizzazione matematica.

Etica Competenza Buone prassi

Lo psicologo nella società di oggi

di Ordine degli Psicologi del Lazio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Etica, competenza, buone prassi raccoglie i documenti e le linee guida elaborati negli ultimi anni dall’Ordine degli psicologi del Lazio e mette a disposizione della comunità professionale i risultati raggiunti in anni di studio e di lavoro. Il volume ha l’obiettivo di definire uno spazio di comportamenti condivisi dalla comunità professionale, svolgere una funzione di guida per i giovani psicologi in cerca di una collocazione nel mondo del lavoro, illustrare e diffondere la capacità della psicologia di incidere nella complessità della società contemporanea, al fine di determinare un cambiamento.  Sommario. 1: Linee guida per le perizie in caso di abuso sui minori - 2: Requisiti minimi per l’inserimento nell’albo dei consulenti tecnici del giudice presso i tribunali - 3: Linee guida sull’etica della professione e sulla comunicazione nei mass media - 4: Linee guida per lo psicologo del lavoro nella pratica del coaching organizzativo - 5: Linee guida per l’ascolto del minore nelle separazioni e nei divorzi - 6: Linee guida per la valutazione psicologico-giuridica del danno alla persona - 7: Interventi di supporto psico-sociale in emergenza - 8: Linee guida per la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali - Appendice: Codice deontologico degli psicologi italiani

Corso di italiano per chi non sente

e per i suoi compagni udenti

di Sara Trovato

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 490

Corso di italiano per chi non sente è il primo libro di testo per studenti con sordità dagli 11 anni in su. Offre percorsi rivolti a studenti delle scuole medie di primo e di secondo grado inseriti in classe con compagni udenti, a studenti stranieri, adulti in autoapprendimento, studenti segnanti, oralisti o con impianto cocleare, studenti sordociechi. Nel quadro di progetti motivanti (spettacoli teatrali, video...), sono presi in considerazione grammatica, lettura, scrittura, vocabolario, organizzazione del testo e ampliamento  delle abilità cognitive, tenendo conto dei più recenti risultati della ricerca italiana e internazionale sulla sordità. Il libro ha un'impostazione ludica, prevede connessione con gli eventi culturali offerti dal territorio, stimola l'uso di internet e offre molte occasioni per la creatività e l'impiego di abilità cognitive di livello elevato, sebbene ogni percorso sia presentato con molta gradualità.È previsto l'utilizzo della LIS, ma il testo usato anche escludendo il ricorso alla lingua dei segni. I materiali online contengono l'interpretazione delle letture narrative in segni, secondo la tecnica di Sue Livingston.

Mille scuse

Come evitare un invito e cavarsela in ogni occasione

di Sven Ortoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 102

Un mondo in cui tutti dicessero la verità, in cui niente venisse mai a smussare un attrito, neanche la scusa più innocua, nemmeno una piroetta, sarebbe un mondo decisamente insopportabile. Immaginate per un momento una cena di Natale da incubo, in cui ciascuno si sentisse autorizzato a dire quel che pensa degli altri ospiti. Non ci sarebbe materia per una reazione a catena incontrollabile, a colpi di chele di astice e pezzi di panettone? Di qui questo inventario che ci offre una serie di scuse pronte all'uso, dalle più incontestabili alle più divertenti, per evitare una cena, giustificare un ritardo o rifiutare a qualcuno un prestito in denaro. Niente di ciò che è umano sfugge alla scusa, basta trovare in ogni circostanza il modo migliore di formularla. L'autore Sven Ortoli, giornalista, collabora alla rivista Philosophie Magazine. In italiano ha pubblicato Come sopravvivere alle cene mondane e non passare inosservati in società (Bompiani, 2008) e, nelle nostre edizioni, La vasca di Archimede. Piccola mitologia della scienza (con N. Witkowski, 1998).

I bambini stranieri in Italia

Accogliere Capire EducareManuale per la formazione professionale delle educatrici degli asili nido e delle insegnanti delle scuole dell’infanzia

di Marco Bertuzzi, Maurizia Butturini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Nei Paesi meta di migrazione, il problema della convivenza viene di solito affrontato in una prospettiva di separazione fra comunità autoctone e immigrate oppure di integrazione. Questa seconda possibilità appare la preferibile, se non altro per la sua minore carica di potenziale conflittualità. La riuscita dei processi di integrazione riposa in gran parte sul lavoro svolto sui bambini non solo stranieri ma anche autoctoni, soprattutto nelle sedi più adatte per conseguire una solida reciproca accettazione: gli asili nido e le scuole dell’infanzia. Di queste strutture, e del lavoro che vi viene svolto nel senso indicato, questo volume documenta problemi, risorse, metodi quali emersi dalle dirette esperienze di un nutrito numero di educatrici e insegnanti, quotidianamente impegnate ad accogliere, capire ed educare alla convivenza bambini stranieri e bambini italiani, tutti destinati a diventare cittadini di un Paese, il nostro, che non può e sempre meno potrà fare a meno di loro. Gli autori Marco Bertuzzi è responsabile per GlaxoSmithKline dei programmi a favore della comunità e delle relazioni con le Associazioni Pazienti. Maurizia Butturini collabora con l'Univeristà di Padova e con numerosi istituti di formazione. Giuseppina Messetti insegna all'Università di Verona. Romolo Saccomani ha diretto i periodici di aggiornamento “Medico e Paziente” e “Medicina Generale” e il compendio in dodici volumi Professione Medico (Utet, 1997-2000)

La scuola della vita

Manifesto della terza formazione

di Gian Piero Quaglino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Gian Piero Quaglino sostiene l'idea di una nuova formazione, non più orientata esclusivamente alle mutevoli esigenze organizzative e al "mondo esteriore" ma capace anche di parlare di ciò che più ci sta a cuore: il corso della nostra stessa vita. Questo manifesto della terza formazione è dunque la proposta di un cammino di apprendimento per coltivare noi stessi attraverso un esercizio di riflessione e interpretazione, verso un traguardo sempre nuovo di formazione e trasformazione personale. L'autore Gian Piero Quaglino insegna Psicologia della formazione all'Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La vita organizzativa (2004) e Fare formazione (2005).

Diario di un senza fissa dimora

Etnofiction

di Marc Augé

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 132

Il grande etnologo Marc Augé, che dà qui prova anche di un talento letterario, immagina la vita di uno di questi “vagabondi”, gli effetti distruttivi prodotti dalla perdita di punti di riferimento spazio-temporali.

I viaggi dei filosofi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Unendo alla ricchezza di informazioni la leggerezza del linguaggio, il volume presenta dodici racconti su filosofi che hanno viaggiato.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.