Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le conchiglie

Il femminismo dell'isteria

I disturbi narcisistici della femminilità

di Emilce D. Bleichmar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Un cerchio dopo l'altro

Il cambiamento femminile tra riflessione e sogni

di Anna Del Bo Boffino, Lella Ravasi Bellocchio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

La solitudine del piacere

Scritti sulla masturbazione

di Ludger Lutkehaus

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Bambini dotati

Le radici psicologiche del talento

di Michael J. Howe

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Crescere

Genitori e figli di fronte al cambiamento

di Anna Oliverio Ferraris

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

Perché si devono amare i bambini

di Sue Gerhardt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Un libro utile non solo ai genitori ma anche a quanti si occupano di salute mentale e di educazione.

Comprendere i disturbi mentali

Una guida per la famiglia con l’aiuto del DSM-5

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 394

Il libro fornisce preziose informazioni su tutto ciò che riguarda la malattia mentale e la cura della malattia stessa.

Perché non mi parli?

Il conflitto tra genitori e figli adolescenti

di John Coleman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Non è facile essere genitori di un adolescente. Quanto rigidi o permissivi si dovrebbe essere? Qual è il modo migliore per sostenere un adolescente richiuso su se stesso?

I grandi miti della psicologia popolare

Contro i luoghi comuni

di Scott O. Lilienfeld, Steven Jay Lynn

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 392

Gli autori sfatano i luoghi comuni della cosiddetta “psicologia popolare”, i falsi miti con cui ci ritroviamo a fare i conti ogni giorno.

Il bambino iperattivo

Sconfiggere l’ADHD senza farmaci

di Jacob Greenspan, Stanley I. Greenspan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

Sempre irrequieti, distratti, incapaci di mantenere l’attenzione, insofferenti a regole e controlli: sono i bambini che soffrono del disturbo da deficit di attenzione e iperattività, uno dei problemi più comuni dell’età evolutiva. Cosa possono fare per loro genitori e terapeuti? Il “metodo Greenspan”, apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo, va oltre le insidie implicite nel soffocare i sintomi attraverso l’uso di farmaci e, evidenziando il ruolo delle emozioni nello sviluppo del sistema nervoso, mostra come questi bambini possano imparare a prestare attenzione e a controllare l’aggressività. Stanley I. Greenspan insegna Pediatria alla George Washington Medical School. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Trattare l’autismo (con S. Wieder, 2007).

Cosa passa per la testa di un bambino

Emozioni e scoperta della mente

di Vasudevi Reddy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Prefazione di Colwyn Trevarthen Edizione italiana a cura di Lavinia Barone “Un libro che offre grandi intuizioni sullo sviluppo infantile.” Jerome Bruner In modo decisamente innovativo, Vasudevi Reddy mette in luce come già nel corso del primo anno di vita si sviluppi nel bambino la consapevolezza di differenti aspetti che riguardano la mente delle altre persone: l’attenzione, le intenzioni, le aspettative. Secondo l’autrice, conosciamo le altre menti se vi rispondiamo. E vi rispondiamo con una profondità e intensità ancora maggiore quando siamo emotivamente coinvolti nella relazione. L'autrice Vasudevi Reddy insegna Psicologia dello sviluppo e Psicologia culturale all’Università di Portsmouth.

Adulti senza riserva

Quel che aiuta un adolescente

di Philippe Jeammet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Prefazione di Gustavo Pietropolli Charmet Per vivere, gli adolescenti hanno bisogno che gli adulti facciano gli adulti e sappiano dare sostegno ma anche imporsi con autorevolezza. Soprattutto, hanno bisogno che, con la loro stessa esistenza, gli adulti diano prova dell’interesse che la vita ha in se stessa, nonostante le sconfitte e i dolori inevitabili. Philippe Jeammet, uno dei più grandi specialisti dell’adolescenza, regala una testimonianza unica ai genitori disorientati che vogliono aiutare i propri figli a superare quel passaggio fondamentale che è l’adolescenza. L'autore Philippe Jeammet, psichiatra e psicoanalista, ha diretto il servizio di Psichiatria dell’adolescente all’Istituto Montsouris di Parigi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.