Psicologia
Lo sviluppo delle emozioni
I primi anni di vita
di Alan Sroufe
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 410
Il tema centrale del libro di Sroufe, rivolto a psicologi, studenti di psicologia, insegnanti e assistenti di scuole materne, sono le emozioni umane e il loro sviluppo.
Il ``parere`` dello psicologo
La psicologia nei mass media
di Giorgio Blandino
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
Un'analisi minuziosa e perfida, divertente e inquietante, di come la psicologia viene usata dai mass media e dagli "addetti ai lavori" che intervengono con suggerimenti, consigli, rassicurazioni. Da un'indagine distribuita nell'arco di cinque anni su quotidiani, periodici e programmi radiotelevisivi, emergono le aspettative che la psicologia suscita presso il pubblico e che i media puntualmente riprendono e rilanciano. L'immagine che ne risulta oscilla tra due polarità opposte: da una parte una psicologia banale, misconosciuta nella sua complessità; dall'altra una psicologia caricata di aspettative magiche, in grado di rivelare i segreti dell'uomo e assicurare la felicità. Il libro prospetta anche un nuovo scenario, in cui la psicologia venga usata non come risposta consolatoria, ma come strumento per riflettere sulla complessità dell'uomo e della sua psiche.
L'autore
Giorgio Blandino, ricercatore, insegna Psicologia dinamica alla Facoltà di Psicologia di Torino. Ha pubblicato numerosi saggi, tra i quali La disponibilità ad apprendere (Raffaello Cortina, 1995).
Il tempo tra le braccia
L’esperienza psicologica del bambino affetto da tumore
di Barbara M. Sourkes
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 206
''Spero solo di avere ancora tanto tempo tra le mie braccia''. Con queste semplici parole un bambino di quattro anni ci rimanda alla consapevolezza della fragilità della vita umana e nello stesso tempo esprime tutta la saggezza e il coraggio dei piccoli pazienti affetti da una malattia potenzialmente mortale. Il tempo fra le braccia propone un ritratto toccante e molto significativo dell'esperienza di questi bambini che, dal momento della diagnosi, hanno subito nel corpo e nello spirito un cambiamento irreversibile. Barbara M. Sourkes ci introduce all'ascolto dei racconti di questi piccoli pazienti, alle loro conversazioni e all'osservazione dei loro disegni: l'analisi e l'interpretazione del materiale clinico guida il lettore in un mondo di sfide straordinarie e di eccezionali capacità di recupero.
L'autrice
Barbara M. Sourkes è psicologa e psicoterapeuta presso l'ospedale pediatrico di Montreal e assistente di pediatria presso la McGill University.
Come il destino
Lo sguardo della fiaba sull’esperienza autistica
di Lella Ravasi Bellocchio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
Lella Ravasi Bellocchio ha pubblicato numerosi libri (tra gli altri Di madre in figlia e La lunga attesa dell’angelo editi da Raffaello Cortina) attorno al tema della relazione analitica, tra terapia e narrazione. In questo testo l’autrice legge l’autismo come nucleo ghiacciato delle emozioni, in senso affettivo oltre che psichiatrico. Per raccontarlo usa una fiaba, La regina della neve di Andersen, in cui è narrato in modo esemplare il percorso dell’autismo, ritrovato nella seconda parte del libro in diverse storie d’analisi. È dall’interpretazione della fiaba che nasce la lettura del “paese dei ghiacci” in cui è sequestrato, incapsulato, il nucleo autistico; e il lavoro dell’analisi appare come il ritrovamento, dove è possibile, della parte di sé prigioniera.
La tutela del minore
Protezione dei bambini e funzione genitoriale
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 438
Tutelare un bambino abbandonato o che riceve cure insufficienti non è solo proteggerlo ma anche aiutare la sua famiglia a cambiare
Colloqui con i genitori
di Donald W. Winnicott
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
In questo volume sono affrontate sia le difficoltà intrinseche al "mestiere" di genitore, sia il significato che si può attribuire a certi comportamenti dei bambini.
La lunga attesa dell'angelo
Le donne e il dolore
di Lella Ravasi Bellocchio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 178
Adolescenza e oggetti
I consumi: ostacoli o alleati della crescita?
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 150
Un sentimento che non inganna
Sguardo e angoscia in psicoanalisi