Psicologia clinica e psicoterapia
Il Lausanne Trilogue Play
Modelli di ricerca e di intervento
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 328
La triade primaria madre-padre-bambino viene riletta come la matrice interattiva di base dell’individuo, non successiva all’esperienza diadica (madre-bambino) ma parallela alla stessa.
Sviluppi traumatici
Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa
di Giovanni Liotti, Benedetto Farina
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 250
Il volume descrive in dettaglio e con numerosi esempi clinici i differenti sintomi con cui i processi dissociativi possono manifestarsi.
Terapia cognitiva
Una storia critica
di Giovanni M. Ruggiero
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 198
Un efficace inquadramento storico della terapia cognitiva, che sta affrontando una svolta decisiva.
Scritti scelti
A cura di Diego Miscioscia
di Franco Fornari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 536
Raccolta di scritti ancora oggi molto attuali, che descrivono la maturazione di un pensiero creativo capace di spaziare dalla psicoanalisi alla sociologia e che hanno portato l'autore a rifondare la pratica psicoterapeutica.
La violenza delle emozioni
Bion e la psicoanalisi postbioniana
di Giuseppe Civitarese
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
L'autore coniuga la capacità di introdurre il lettore nel clima intimo della seduta d'analisi con un'appassionata rilettura di Bion.
La situazione psicoanalitica come campo bipersonale
Nuova edizione
di Madeleine Baranger, Willy Baranger
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 226
Definendo la situazione dell’analisi come “campo bipersonale” Willy e Madeleine Baranger hanno dato un contributo rivoluzionario alla teorizzazione psicoanalitica.
Sotto la pelle
Psicoanalisi delle modificazioni corporee
di Alessandra Lemma
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 256
Ciò che porta a modificare la superficie del proprio corpo e aspetto, abita nel mondo interno della persona, sotto la pelle.
Il metodo delle libere associazioni
di Antonio Alberto Semi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 154
Questo libro mostra come il metodo psicoanalitico si attui, che motivazioni abbia, quali ostacoli incontri e quali aperture illuminanti consenta su se stessi.
Il modello kleiniano-bioniano
Volume secondo: Applicazioni cliniche
di James S. Grotstein
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
James Grotstein illustra le teorie cui si rifanno gli analisti kleiniani, i postkleiniani e quelli informati all’impostazione bioniana, per poi trasformare queste teorie in una originale sintesi personale.
Il modello kleiniano-bioniano
Volume primo: Teoria e tecnica
di James S. Grotstein
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 432
James Grotstein illustra le teorie cui si rifanno gli analisti kleiniani, i postkleiniani e quelli informati all’impostazione bioniana, per poi trasformare queste teorie in una originale sintesi personale.
Illusioni e disillusioni del lavoro psicoanalitico
di André Green
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 208
Green propone qui un’ampia indagine clinica, accompagnata da numerosi esempi in cui il lavoro analitico si è rivelato deludente.
La Schema Therapy per il disturbo borderline di personalità
di Arnoud Arntz, Genderen Hannie Van
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
Gli autori descrivono dettagliatamente i principi della Schema Therapy, proponendo un originale modello concettuale per la diagnosi del disturbo borderline di personalità.