Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Cultura emotiva

13.12.2019
Flussi vitali tra Sé e Non-Sé

“Flussi vitali tra Sé e Non-Sé” di Stefano Bolognini.

Leggi l'articolo

Education 2.0

recensione di: Le nuove melanconie
12.12.2019
Le nuove melanconie

‘Effetto Recalcati’.

Leggi l'articolo

Il Quotidiano del Sud

11.12.2019
Berlino città mediterranea

Berlino città mediterranea.

Continua >

Il Foglio

recensione di: Democrazia sorgiva
11.12.2019
Democrazia sorgiva

Una fogliata di libri. Democrazia sorgiva.

Leggi l'articolo

L'ora di punta Radio Capital

recensione di: La normalità del male
11.12.2019
La normalità del male

Isabella Merzagora ospite di L'ora di punta su Radio Capital. L'intervista dal minuto 1.11.14.

Leggi l'articolo

Repubblica TV

recensione di: Uscire dal caos
08.12.2019
Uscire dal caos

Più libri più liberi, "Caos Mediterraneo, come uscirne" con Gilles Kepel e Pietro Del Re.

Leggi l'articolo

La Verità

recensione di: Imparare
08.12.2019
Imparare

Abbiamo sottovalutato i danni dello smartphone.

Continua >

Linea Notte - Rai 3

recensione di: Uscire dal caos
07.12.2019
Uscire dal caos

Dal minuto 5.20 circa Gilles Kepel (Uscire dal caos) ospite della puntata di Linea Notte andata in onda il 7 dicembre 2019.

Leggi l'articolo

Frammenti di un discorso pedagogico

recensione di: Imparare
07.12.2019
Imparare

Homo docens: il talento del nostro cervello.

Leggi l'articolo

Globalist

recensione di: Uscire dal caos
06.12.2019
Uscire dal caos

Nel suo ultimo libro, “Uscire dal caos”, Kepel, universalmente riconosciuto come lo studioso più accurato e capace dell’attuale Medio Oriente, ricostruisce le dinamiche che portarono alla formazione in Siria del terrorismo poi noto con il nome di Isis.

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.