Le nuove melanconie - Massimo Recalcati - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Le nuove melanconie

sconto
5%
Le nuove melanconie
titolo Le nuove melanconie
sottotitolo Destini del desiderio nel tempo ipermoderno
Autore
Argomenti Psicologia Psicologia clinica
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 319
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 218
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788832851359
 
19,00 18,05
 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Gli esseri umani preferiscono le tenebre alla luce? La schiavitù alla libertà? La vita morta alla vita viva? Dopo L’uomo senza inconscio, Massimo Recalcati ritorna con questo libro a interrogare la clinica psicoanalitica nel suo rapporto con le trasformazioni cruciali della società contemporanea e della psicologia delle masse. Al centro non è più la dimensione perversa di un godimento neo-libertino che rifiuta la Legge, ma il ritiro sociale del soggetto, la sua introversione melanconica. Il muro emerge come il simbolo inquietante del nostro tempo; è il muro della chiusura della vita nei confronti della vita; è la tendenza neo-melanconica al rifiuto della trascendenza dell’esistenza; è la pulsione securitaria che vorrebbe trasformare il confine da luogo vitale di scambio a bastione, filo spinato, porto chiuso. La sagoma perturbante della pulsione di morte, che la psicoanalisi dopo Freud avrebbe voluto ripudiare, ritorna prepotente sulla scena della vita individuale e collettiva.

 

Biografia dell'autore

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti in Italia, ha insegnato alle Università di Pavia e Verona. Dal 2007 è direttore scientifico della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata). Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, L’uomo senza inconscio (2010), i due volumi su Jacques Lacan (2012-2016), Cosa resta del padre? (2017), Contro il sacrificio (2017), Alimentare il desiderio (con M.A. Rugo, 2019), Le nuove melanconie (2019) e Esiste il rapporto sessuale? (2021).

Rassegna stampa per Le nuove melanconie

Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno.
Massimo Recalcati ospite della puntata di Piazzapulita in onda su La7 il 02-04-2020.
Davide D'Alessandro su Massimo Recalcati. LE NUOVE MELANCONIE (Raffaello Cortina).
La tendenza della vita a rifiutare la vita. “Le nuove melanconie” di Massimo Recalcati.
Coronavirus, Massimo Recalcati: paure e melanconie.
Recalcati, prima il nemico era lo straniero, ora il nemico siamo noi.
Le nuove melanconie secondo Massimo Recalcati.
Giovani sull'orlo di una crisi di nervi.
Alle 16.00: Incontro con | Massimo Recalcati, Le nuove melanconie, Raffaello Cortina Editore.
"Contrabbandiamo la nostra felicità in cambio della sicurezza”: intervista a Massimo Recalcati.
Le nuove melanconie su Doppiozero.
Massimo Recalcati. Le nuove melanconie.
Massimo Recalcati ospite di Le parole della settimana su Rai3.
Le Sardine non fanno un 68.
Sotto l'albero.
‘Effetto Recalcati’.
Massimo Recalcati (Le nuove melanconie) ospite di Giorgio Zanchini a Quante storie in diretta oggi su Rai 3, il podcast.
Le nuove melanconie nella classifica dei libri di La lettura.
Recalcati e la vana pulsione politica di costruire muri.
Travolti da un'insolita melanconia gli ex libertini cercano nuovi muri.
Massimo Recalcati ospite di Daria Bignardi in prima serata su Nove.
Recalcati: "I sovranisti? Malati di mente".
Massimo Recalcati: "Il sovranismo è una nuova malattia, un fatto psichico".
SALVINI E MELONI IN MANICOMIO! “IL SOVRANISMO? È UNA NUOVA MALATTIA, UN FATTO PSICHICO”.
Recalcati attacca La verità.
Massimo Recalcati: "Il sovranismo è una nuova malattia, un fatto psichico".
I sovranisti? Dei malati di mente.
Se la denatalità è un sintomo della crisi del capitalismo.
Video estratto dalla puntata di Circo Massimo andata in onda stamattina su Radio Capital con Massimo Recalcati (Le nuove melanconie) ospite (da -14.13 circa).
Le nuove melanconie nella top 10 libri su La lettura.
Le nuove melanconie di Massimo Recalcati nella top 10 libri.
Massimo Recalcati ci dà ottimi consigli su come non diventare degli stronzi ipermoderni.
Il senso di esistere nel tempo della società liquida.
Riflessioni intorno a “Le nuove melanconie” di Massimo Recalcati.
Malinconia, non sei più quella di una volta.

News che parlano di: Le nuove melanconie

Il 9, 10 e 11 giugno si terrà il convegno online da 30 crediti ECM organizzato da Psicologia.io Nella stanza di analisi.
Tutti gli autori e gli incontri al Kum Festival 2020.
I prossimi appuntamenti con Massimo Recalcati.
Sabato 23 novembre dalle 9.15 alle 17.15 si terrà presso il Palazzo Reale (piazza del Duomo 14) a Milano il convegno Destini del desiderio nella teoria e nella pratica della picoanalisi. Colloquio su Massimo Recalcati.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori a BookCity Milano 2019.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.