L'uomo senza inconscio - Massimo Recalcati - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

L'uomo senza inconscio

sconto
5%
L'uomo senza inconscio
titolo L'uomo senza inconscio
sottotitolo Figure della nuova clinica psicoanalitica
Autore
Argomenti Psicologia
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 217
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788860303028
 
28,00 26,60
 
risparmi: € 1,40
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Secondo l’autore, nelle forme psicopatologiche oggi più diffuse - anoressie, bulimie, tossicomanie, depressioni, attacchi di panico, somatizzazioni - il soggetto dell’inconscio, cioè il soggetto del desiderio, non è più protagonista.
Al centro della nuova clinica non ci sono più fenomeni di inibizione del desiderio ma l’assenza, lo spegnimento, la morte del desiderio come tale. Prevalgono l’apatia, il vuoto, la fatica di esistere. In questo senso la nuova clinica è una clinica dell’anti-amore, è una clinica senza il soggetto dell’inconscio.

 

Biografia dell'autore

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti in Italia, ha insegnato alle Università di Pavia e Verona. Dal 2007 è direttore scientifico della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata). Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, L’uomo senza inconscio (2010), i due volumi su Jacques Lacan (2012-2016), Cosa resta del padre? (2017), Contro il sacrificio (2017), Alimentare il desiderio (con M.A. Rugo, 2019), Le nuove melanconie (2019) e Esiste il rapporto sessuale? (2021).

News che parlano di: L'uomo senza inconscio

Il 9, 10 e 11 giugno si terrà il convegno online da 30 crediti ECM organizzato da Psicologia.io Nella stanza di analisi.
Lunedì 21 ottobre avrà inizio il gruppo di studio dedicato a L'uomo senza inconscio di Massimo Recalcati a cura della sede di Torino di Jonas.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti al KUM! Festival, dal 19 al 21 ottobre.
Questa sera alle 23.10 andrà in onda la seconda puntata di Lessico Famigliare, di Massimo Recalcati. La puntata è dedicata al tema del padre.
Venerdì 15 dicembre alle 20.30 Massimo Recalcati presenterà il suo ultimo saggio "Contro il sacrificio" al Mast. Auditorium di Bologna, presso la Fondazione MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia) in via Speranza 42.
Sabato 2 dicembre Massimo Recalcati sarà a Verona dove presenterà "Contro il sacrificio" alle 11.00 presso la Sala dei Vescovi in piazza Vescovado a Verona.
Mercoledì 3 maggio, alle 17.30, Massimo Recalcati sarà protagonista dell'appuntamento conclusivo del ciclo "Vivere nell'incertezza. Incontri con i filosofi", iniziativa dell'Università IULM.
Il 20 aprile Massimo Recalcati parteciperà alla tappa del ciclo di incontri "Il genio della biblioteca" dedicata a Jacques Lacan.
Il 13 aprile 1901 nasce a Parigi Jacques Lacan. Ecco una selezioni di titoli dal nostro catalogo dedicati al grande psicoanalista e filosofo francese.

Eventi collegati a L'uomo senza inconscio

Teatro Elfo Puccini, il 27.03.2019 alle ore 09.00, corso Buenos Aires 33 , Milano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.