La pratica del colloquio clinico - Massimo Recalcati - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

La pratica del colloquio clinico

sconto
5%
La pratica del colloquio clinico
titolo La pratica del colloquio clinico
sottotitolo Una prospettiva lacaniana
Autore
Argomenti Psicologia Psicologia clinica
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia psicoanalitica
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 293
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 284
Pubblicazione 2017
ISBN 9788860309129
 
26,00 24,70
 
risparmi: € 1,30
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Un giovane psicoanalista formato alla scuola di Jacques Lacan è chiamato a insegnare a contratto dall’Università di Urbino per la cattedra di Teoria e tecnica del colloquio psicologico. L’anno accademico è quello del 1998-99. Le sue lezioni si svolgono nell’Aula Magna dei Collegi di Urbino e vengono seguite da centinaia di studenti della facoltà di Psicologia. L’atmosfera è elettrica: è la prima volta che, in quella università, il nome di Lacan non viene lasciato ai filosofi e agli studiosi di scienze umane ma viene calato nella realtà viva della clinica psicoanalitica. Nell’Aula Magna dei Collegi i posti sono esauriti e col passare del tempo gli studenti si sistemeranno accalcati e seduti a terra.
Questo libro riporta quelle lezioni, che hanno avviato molti allievi allo studio di Lacan e della psicoanalisi. Il lettore troverà inoltre un saggio e una conferenza ritrascritta da un Recalcati più maturo che hanno sempre come tema il colloquio clinico e la pratica della costruzione del caso clinico in psicoanalisi.
 

Biografia dell'autore

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti in Italia, ha insegnato alle Università di Pavia e Verona. Dal 2007 è direttore scientifico della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata). Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, L’uomo senza inconscio (2010), i due volumi su Jacques Lacan (2012-2016), Cosa resta del padre? (2017), Contro il sacrificio (2017), Alimentare il desiderio (con M.A. Rugo, 2019), Le nuove melanconie (2019) e Esiste il rapporto sessuale? (2021).

Rassegna stampa per La pratica del colloquio clinico

News che parlano di: La pratica del colloquio clinico

Il 9, 10 e 11 giugno si terrà il convegno online da 30 crediti ECM organizzato da Psicologia.io Nella stanza di analisi.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti al KUM! Festival, dal 19 al 21 ottobre.
Questa sera alle 23.10 andrà in onda la seconda puntata di Lessico Famigliare, di Massimo Recalcati. La puntata è dedicata al tema del padre.
Sabato 2 dicembre Massimo Recalcati sarà a Verona dove presenterà "Contro il sacrificio" alle 11.00 presso la Sala dei Vescovi in piazza Vescovado a Verona.
Mercoledì 3 maggio, alle 17.30, Massimo Recalcati sarà protagonista dell'appuntamento conclusivo del ciclo "Vivere nell'incertezza. Incontri con i filosofi", iniziativa dell'Università IULM.
Il 20 aprile Massimo Recalcati parteciperà alla tappa del ciclo di incontri "Il genio della biblioteca" dedicata a Jacques Lacan.

Eventi collegati a La pratica del colloquio clinico

Teatro Elfo Puccini, il 27.03.2019 alle ore 09.00, corso Buenos Aires 33 , Milano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.