Obiettivo del volume è presentare un nuovo modello di terapia basato sui costrutti della mentalizzazione e dell’intersoggettività, con particolare attenzione ai processi di rottura e riparazione dell’alleanza terapeutica.
L’idea centrale consiste nel ritenere che ogni essere umano possieda una motivazione innata a cercare le altre menti per sperimentare un senso di comprensione relazionale. La possibilità di fare esperienze intersoggettive è mediata dalla capacità dei partecipanti di utilizzare la propria mentalizzazione per raggiungere un’efficace connessione relazionale.
Il volume si divide in una prima parte più teorica e in una seconda più centrata sul trattamento, e contiene molti esempi in forma di vignette cliniche e brevi trascrizioni di sedute.
Nella parte dedicata alle appendici sono inclusi due strumenti per la valutazione della mentalizzazione, che possono essere utilizzati dai clinici nella pratica quotidiana, e uno strumento elaborato ai fini della ricerca in psicoterapia per la valutazione della mentalizzazione nei trascritti delle sedute.
EXagere Rivista
pubblicato il: 26-06-2024
Mentalizzazione e tensione relazionale nell'incontro terapeutico.
Il desiderio di essere capiti di Antonello Colli ha vinto il Premio Gherardo Amadei.