La mentalizzazione è la capacità di comprendere il comportamento in relazione agli stati mentali come pensieri e sentimenti.
La tesi degli autori è che l’efficacia del trattamento dipenda dalla capacità dei terapeuti di mentalizzare e di aiutare i pazienti a farlo in modo più coerente. I clinici di qualsiaisi orientamento possono dunque trarre vantaggio da una conoscenza approfondita del concetto di mentalizzazione.
La mentalizzazione nella pratica clinica
sconto
5%

titolo | La mentalizzazione nella pratica clinica |
Autori | Jon G. Allen, Peter Fonagy, Anthony Bateman |
Argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psichiatria Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psichiatria e Criminologia Psicologia Psicologia clinica Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicologia Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale Psicoterapia e Psicoanalisi |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 221 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 450 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788860303219 |