Uccideresti l'uomo grasso? - David Edmonds - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Uccideresti l'uomo grasso?

sconto
5%
Uccideresti l'uomo grasso?
titolo Uccideresti l'uomo grasso?
sottotitolo Il dilemma etico del male minore
Autore
Argomenti Bioetica
Filosofia
Collana Scienza e idee, 250
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 234
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788860306975
 
19,00 18,05
 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Un carrello ferroviario fuori controllo corre verso cinque uomini che sono legati sui binari: se non sarà fermato li ucciderà tutti e cinque. Vi trovate su un cavalcavia e osservate la tragedia imminente. Tuttavia, un uomo molto grasso, un estraneo, è in piedi accanto a voi: se lo spingete facendolo cadere sui binari, la notevole stazza del suo corpo fermerà il carrello, salvando cinque vite, anche se lui morirà. Voi uccidereste l’uomo grasso? La domanda può sembrare bizzarra ma ha impegnato i filosofi morali per oltre mezzo secolo. David Edmonds racconta qui la storia curiosa di come gli studiosi hanno lottato con questo dilemma etico, proponendo un avvincente viaggio attraverso la storia della filosofia morale. Molti pensano che sia sbagliato uccidere l’uomo grasso. Ma perché? Come mostra Edmonds, rispondere alla domanda è molto più complesso di quanto appaia in un primo momento. Di fatto, il modo in cui rispondiamo ci dice molto su ciò che consideriamo giusto o sbagliato. Leggere questo libro potrebbe cambiare, divertendovi, il vostro modo di pensare e fare di voi una persona migliore.

 

Biografia dell'autore

David Edmonds

David Edmonds insegna presso lo Uehiro Centre for Practical Ethics dell’Università di Oxford. Autore di documentari e creatore di un podcast di filosofia in rete più volte premiato dalla BBC, è tra i più noti e brillanti divulgatori scientifici.

Rassegna stampa per Uccideresti l'uomo grasso?

Tu chiamale se vuoi emozioni.
Uccideresti l'uomo grasso?
Quale etica per l'emergenza?
È il cosiddetto dilemma dell’uomo grasso e l’etica del male minore, così come teorizzato dal filosofo David Edmonds in “Uccideresti l’uomo grasso?” (Raffaello Cortina).
LA CARRELLOLOGIA NELLE CRISI UMANITARIE: UNO SGUARDO ALLE INTUIZIONI MORALI.

News che parlano di: Uccideresti l'uomo grasso?

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee, che sarà disponibile con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2023 nelle librerie aderenti e sul sito della casa editrice.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Raffaello Cortina Editore propone per la prima volta ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.