Elogio dell'immaturità - Duccio Demetrio - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Elogio dell'immaturità

sconto
5%
Elogio dell'immaturità
titolo Elogio dell'immaturità
sottotitolo Poetica dell’età irraggiungibile
Autore
Argomento Pedagogia
Collana Minima, 43
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 230
Pubblicazione 01/1998
ISBN 9788870785302
 
14,00 13,30

In età adulta, il termine “immaturità” offende e ferisce. Ci rinfaccia puerili irresponsabilità, incoerenze, trasgressioni. Inaffidabile, per il senso comune, è l’uomo che presenti tali caratteri; bisognoso di cure è ritenuto chi scansa ruoli e appuntamenti della maturità: negli affetti, nei compiti di un’età della vita sempre più disorientata e ambigua. E se, invece, l’immaturità fosse tutt’altro? Degna d’elogio e ricca di pregi? Questo libro lo dimostra, spiegandoci l’importanza di imparare a diventare immaturi. Una nuova saggezza, un’altra virtù. Ci viene indicato come riconoscerla e interpretarla, come viverne la “leggerezza” quando troppa maturità ci opprime e ci spegne.

 

Biografia dell'autore

Duccio Demetrio

Duccio Demetrio ha insegnato Filosofia dell’educazione all’Università di Milano-Bicocca. Ha inoltre fondato e dirige la Libera Università dell’Autobiografia e l’Accademia del Silenzio ad Anghiari. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Filosofia del camminare (2005), La vita schiva (2007), Perché amiamo scrivere (2011), La religiosità della terra (2013), Ingratitudine (2016), Foliage (2018), Micropedagogia (2020) e All'antica (2021).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.