La libertà della vita - Giulio Giorello, Umberto Veronesi - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

La libertà della vita

sconto
5%
La libertà della vita
titolo La libertà della vita
Autori ,
Argomenti Bioetica
Filosofia
Politica
Collana I fili
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 116
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788860300713
 
9,00 8,55
 
risparmi: € 0,45
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Fecondazione assistita, trapianto di organi, stato vegetativo permanente, eutanasia: come già notava Darwin, il mondo della vita è anche pieno di sofferenza e di morte. È dalla consapevolezza di questa situazione ambivalente che nascono i grandi dilemmi della nostra epoca.
Un oncologo di fama mondiale, Umberto Veronesi, e un matematico filosofo, Giulio Giorello, che ritiene oggi più viva che mai l’eredità dell’Illuminismo si confrontano sul “benessere” del nostro corpo (salute) e della nostra società (libertà).

 

Biografia degli autori

Giulio Giorello

Giulio Giorello (1945-2020) è stato docente di Filosofia della scienza all’Università degli Studi di Milano, ha collaborato per anni con il Corriere della Sera. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Prometeo, Ulisse, Gilgameš. Figure del mito (2004), Di nessuna chiesa (2005) e Un mondo di mondi (2016). Dal 1994 è stato il direttore della collana Scienza e Idee.

Umberto Veronesi

Umberto Veronesi, pioniere della lotta contro i tumori in Italia, dirige l’Istituto europeo di oncologia e presiede una fondazione a suo nome che si occupa della diffusione della cultura scientifica.

News che parlano di: La libertà della vita

Ci ha lasciato Giulio Giorello.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.