Dell’umorismo Gregory Bateson, uno dei grandi nomi della cultura del Novecento, ci invita a esplorare quei paradossi che formano la materia prima della comunicazione umana, paradossi con i quali, se vogliamo far nostra la difficile arte di comunicare, dobbiamo imparare a “giocare’’. Un’arte, questa, che assomiglia non poco a quella pratica filosofica cui oggi si rivolgono di nuovo così tante attenzioni. E che inizia quando riusciamo a raccontare una barzelletta. E a ridere.
Biografia dell'autore
Gregory Bateson
Gregory Bateson (1904-1980) è stato antropologo, biologo, studioso dei processi schizofrenici e, a modo suo, anche filosofo. Nelle nostre edizioni sono stati pubblicati Questo è un gioco (1996), L'umorismo nella comunicazione umana (2006) e Naven (2022).