La guerra nella Grecia antica - Jean-Pierre Vernant - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

La guerra nella Grecia antica

sconto
5%
La guerra nella Grecia antica
titolo La guerra nella Grecia antica
Autore
Argomenti Sociologia
Storia
Collana Saggi, 115
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 392
Pubblicazione 2018
ISBN 9788860309723
 
29,00 27,55
 
risparmi: € 1,45
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Edizione italiana a cura di Umberto Curi

Jean-Pierre Vernant e altri studiosi come Marcel Detienne e Pierre Vidal-Naquet, oltre a delineare una panoramica delle istituzioni militari e a elaborare il ritratto psicologico del combattente, definiscono qui il ruolo, lo statuto sociale e il significato stesso della guerra nella civiltà greca.
Il mondo miceneo, il sistema classico e l’epoca ellenistica costituiscono i tre momenti in cui si articola il nuovo volto della guerra. Nel mondo miceneo, essa sembra costituire una funzione specializzata. Con la polis classica, la guerra diventa “politica” e l’attività guerriera si confonde con la vita in comune del gruppo. In epoca ellenistica, la guerra si separa dalla politica, per assumere la forma di un’attività professionale al servizio dei sovrani.

 

Biografia dell'autore

Jean-Pierre Vernant

Jean-Pierre Vernant (1914-2007) è stato uno dei massimi studiosi del mito e della cultura greca. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Tra mito e politica (1998), L’individuo, la morte, l’amore (2000) e Senza frontiere (2005).

Rassegna stampa per La guerra nella Grecia antica

News che parlano di: La guerra nella Grecia antica

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.