Tra mito e politica - Jean-Pierre Vernant - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Tra mito e politica

sconto
5%
Tra mito e politica
titolo Tra mito e politica
Autore
Argomenti Politica
Storia delle idee
Collana Scienza e idee, 38
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 350
Pubblicazione 1998
ISBN 9788870784992
 
26,00 24,70
 
risparmi: € 1,30
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Dalla libertà degli antichi a quella dei moderni, dall’uomo religioso arcaico a quello politico: è un viaggio di due millenni e mezzo che Jean-Pierre Vernant propone in questo volume, in cui analizza le trasformazioni epocali della politica e dell’immaginario. Dal mito antico alla razionalità contemporanea: la storia delle idee è sempre intrecciata con quella delle istituzioni e delle pratiche sociali. I legami inestricabili tra mentalità religiosa e razionalità politica, nella città antica come negli stati moderni, hanno spinto Vernant a riflettere, in particolare, sull’esperienza della Resistenza, il comunismo, l’antisemitismo e i vecchi demoni del fascismo.

 

Biografia dell'autore

Jean-Pierre Vernant

Jean-Pierre Vernant (1914-2007) è stato uno dei massimi studiosi del mito e della cultura greca. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Tra mito e politica (1998), L’individuo, la morte, l’amore (2000) e Senza frontiere (2005).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.