Psicoterapia delle personalità borderline - John F. Clarkin, Frank E. Yeomans, Otto F. Kernberg - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia delle personalità borderline

sconto
5%
Psicoterapia delle personalità borderline
38,00 36,10
 
risparmi: € 1,90
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Gli autori descrivono uno specifico tipo di trattamento psicodinamico, la psicoterapia focalizzata sul transfert (TFP), rivolto a un ampio gruppo di pazienti caratterizzati da organizzazione borderline di personalità. Sebbene questi pazienti abbiano in comune una organizzazione strutturale di personalità caratterizzata dalla diffusione di identità, dall’uso di difese primitive e da un esame di realtà variabile, possono differire sostanzialmente l’uno dall’altro in termini di presentazione clinica e percorsi di sviluppo. Il testo, dunque, descrive un trattamento “su misura”, adeguato al percorso di ogni singolo paziente nei differenti stadi della terapia. Alternando teoria e clinica, Psicoterapia delle personalità borderline è un importante manuale inteso come guida per i terapeuti e come base per la validazione empiricamente fondata della tecnica terapeutica.

 

Biografia degli autori

John F. Clarkin

John F. Clarkin è professore di Psicologia clinica presso il Weill Cornell Medical College e codirettore del Personality Disorders Institute del New York Presbiterian Hospital. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Psicoterapia delle personalità borderline (con F.E. Yeomans e O.F. Kernberg, 2000), I disturbi di personalità (con M.F. Lenzenweger, 2006), Patologie della personalità di alto livello (con E. Caligor e O.F. Kernberg, 2012)  e Trattamento integrato per i disturbi di personalità (con W.J. Livesley e G. Dimaggio, 2017).

Frank E. Yeomans

Frank E. Yeomans insegna Psichiatria presso il Weill Cornell Medical College di New York. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Psicoterapia delle personalità borderline (con J.F. Clarkin e O.F. Kernberg, 2000) e Il trattamento del narcisismo patologico (con D. Diamonds, B. Stern e O. Kernberg, 2023).

Otto F. Kernberg

Otto F. Kernberg insegna Psichiatria presso il Medical College e la Graduate School of Medical Sciences della Cornell University di New York. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Relazioni d'amore (1996), Le relazioni nei gruppi (1999), Psicoterapia delle personalità borderline (con J.F. Clarkin e F.E. Yeomans, 2000), Narcisismo, aggressività e autodistruttività (2006), Patologie della personalità di alto livello (con E. Caligor e J.F. Clarkin, 2012), Erotismo e aggressività (2019), Adolescenti con gravi disturbi di personalità (con L. Normandin, K. Ensink, A. Weiner, 2022) e Il trattamento del narcisismo patologico (con D. Diamond, B. Stern, F. Yeomans 2023).

 

News che parlano di: Psicoterapia delle personalità borderline

Venerdì 19 e sabato 20 maggio Otto F. Kernberg sarà in Italia e terrà due incontri con i lettori, rispettivamente a Genova e a Bergamo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.