Edizione italiana e prefazione a cura di Vittorio Lingiardi
Quanto è importante la personalità del terapeuta?
La psicoanalisi può essere un sostituto della religione?
Quali sono i politici più pericolosi?
Cos’è l’amore felice?
Otto Kernberg è il più famoso psicoterapeuta del mondo. Per la prima volta, in dialogo con Manfred Lütz, fa qui il bilancio della sua vita e spiega, arricchendo la conversazione con avvincenti storie di pazienti, cosa sono le malattie psichiche e come le si cura. Parla poi di princìpi, di Dio e della vita eterna. Ancora, della sua avventurosa fuga da Vienna e dai nazisti, e infine della sua carriera negli Stati Uniti. A poche centinaia di metri dalla Trump Tower, a New York, il più rinomato esperto di narcisismo si esprime anche su Donald Trump. Con le parole di Manfred Lütz: “Kernberg può attingere dai suoi oltre sessantacinque anni di esperienza come psicoterapeuta. Cosa ha davvero valore e cosa ne è privo nella psicoterapia, queste sono domande a cui difficilmente qualcuno potrebbe rispondere in maniera più competente di Otto Kernberg”.
Quanto è importante la personalità del terapeuta?
La psicoanalisi può essere un sostituto della religione?
Quali sono i politici più pericolosi?
Cos’è l’amore felice?
Otto Kernberg è il più famoso psicoterapeuta del mondo. Per la prima volta, in dialogo con Manfred Lütz, fa qui il bilancio della sua vita e spiega, arricchendo la conversazione con avvincenti storie di pazienti, cosa sono le malattie psichiche e come le si cura. Parla poi di princìpi, di Dio e della vita eterna. Ancora, della sua avventurosa fuga da Vienna e dai nazisti, e infine della sua carriera negli Stati Uniti. A poche centinaia di metri dalla Trump Tower, a New York, il più rinomato esperto di narcisismo si esprime anche su Donald Trump. Con le parole di Manfred Lütz: “Kernberg può attingere dai suoi oltre sessantacinque anni di esperienza come psicoterapeuta. Cosa ha davvero valore e cosa ne è privo nella psicoterapia, queste sono domande a cui difficilmente qualcuno potrebbe rispondere in maniera più competente di Otto Kernberg”.
Biografia degli autori
Manfred Lütz
Manfred Lütz, nato a Bonn nel 1954, è psichiatra, psicoterapeuta e teologo. Tra i suoi testi tradotti in italiano Dio, una piccola storia del più grande (Queriniana 2008). Nelle nostre edizioni ha pubblicato Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? (2021).Otto F. Kernberg
Otto F. Kernberg insegna Psichiatria presso il Medical College e la Graduate School of Medical Sciences della Cornell University di New York. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Relazioni d'amore (1996), Le relazioni nei gruppi (1999), Psicoterapia delle personalità borderline (con J.F. Clarkin e F.E. Yeomans, 2000), Narcisismo, aggressività e autodistruttività (2006), Patologie della personalità di alto livello (con E. Caligor e J.F. Clarkin, 2012), Erotismo e aggressività (2019), Adolescenti con gravi disturbi di personalità (con L. Normandin, K. Ensink, A. Weiner, 2022) e Il trattamento del narcisismo patologico (con D. Diamond, B. Stern, F. Yeomans 2023).
Rassegna stampa per Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia?
Il Quotidiano del Sud
pubblicato il: 23-11-2021
L'eretico Kernberg tra Marx e Dio.
Doppiozero
pubblicato il: 11-10-2021
Otto Kernberg, a cosa serve la psicoterapia?
Avvenire
pubblicato il: 11-07-2021
Kernberg, la felicità è nella relazione.
Corriere della Sera Salute
pubblicato il: 01-07-2021
C'è da avere fede nella psicoterapia?
State of Mind
pubblicato il: 28-06-2021
L’opera 'Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia?' riporta una lunga intervista a Otto Kernberg in modo da rendere la lettura scorrevole ed avvincente
Domenica Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 27-06-2021
A lezione di vita da Kernberg.
Minders
pubblicato il: 15-06-2021
Recensione del libro “Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia?”
Corriere della Sera
pubblicato il: 02-06-2021
Sui sentieri della mente.
Milleeunlibro Rai1
pubblicato il: 29-05-2021
Dottor Kernber, a cosa serve la psicoterapia? a Milleeunlibro (minuto 56.59 circa).
Recensioni di libri
pubblicato il: 17-05-2021
Lütz, Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? Riflessioni e ricordi di un grande clinico.
Galileo
pubblicato il: 13-05-2021
Tra psicoterapia e fede: Manfred Lΰtz intervista Otto Kernberg.
La Verità
pubblicato il: 09-05-2021
La vera epidemia del nostro tempo: il narcisismo.
Psychiatry Online
pubblicato il: 22-04-2021
Silenzio, parla Kernberg!
News che parlano di: Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia?
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Si terrà a giugno a Palermo e online il convegno International Meeting on Personality Disorders da 21 crediti ECM.