Uno psicoanalista di fama internazionale integra le conoscenze correnti sulla psicodinamica di individui, gruppi e organizzazioni in una nuova struttura teorica. Kernberg mostra come l’interazione tra impulsi libidici e aggressivi che caratterizza la dinamica psichica individuale abbia luogo anche a livello dei gruppi e delle organizzazioni sociali. Il tema centrale sono i fenomeni regressivi che si verificano all’interno dei gruppi e la possibilità di contrastarne le pericolose conseguenze grazie a una leadership e a una struttura organizzativa razionali. Kernberg mette in luce la natura turbolenta delle interazioni umane nei gruppi, suggerisce come questa comprensione possa aiutare a risolvere i conflitti e fornisce un modello per ottenere cambiamenti reali nei gruppi e nelle istituzioni. La natura della leadership, il gioco degli impulsi libidici e aggressivi, la dinamica del potere sono presentati in un modello integrato il cui potenziale esplicativo viene illustrato in contesti diversi, dalle psicoterapie di gruppo alle comunità terapeutiche fino alle medie e grandi organizzazioni. In base alla sua esperienza personale nell’ambito dell’istituzione psicoanalitica, l’autore utilizza questo modello anche per una impietosa quanto stimolante critica del modo in cui è condotta la formazione dei candidati all’interno degli Istituti di psicoanalisi.
Biografia dell'autore
Otto F. Kernberg
Otto F. Kernberg insegna Psichiatria presso il Medical College e la Graduate School of Medical Sciences della Cornell University di New York. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Relazioni d'amore (1996), Le relazioni nei gruppi (1999), Psicoterapia delle personalità borderline (con J.F. Clarkin e F.E. Yeomans, 2000), Narcisismo, aggressività e autodistruttività (2006), Patologie della personalità di alto livello (con E. Caligor e J.F. Clarkin, 2012), Erotismo e aggressività (2019), Adolescenti con gravi disturbi di personalità (con L. Normandin, K. Ensink, A. Weiner, 2022) e Il trattamento del narcisismo patologico (con D. Diamond, B. Stern, F. Yeomans 2023).