Prefazione di Daniel J. Siegel
Come trattare qualcosa di così inafferrabile come una “relazione”? Come comprendere l’esperienza emotiva di entrambi i partner quando questi riportano punti di vista opposti? Nel lavoro terapeutico, quali dovrebbero essere le prime mosse? Che cosa indagare? Quali domande porre? E come conferire fondamento scientifico al proprio lavoro? In questo testo gli autori – ricercatori e terapeuti di coppia di fama internazionale – conducono il lettore in un viaggio all’interno della pratica clinica. Da decenni lavorano con le coppie e affrontano questo impegno come una sfida in grado di offrire sempre nuove occasioni di apprendimento. I coniugi Gottman hanno distillato le conoscenze acquisite in molti anni di attività terapeutica individuando dieci principi a fondamento di un buon lavoro con le coppie. Ogni principio è illustrato attraverso la narrazione di un caso clinico e arricchito con commenti e racconti tratti dalla loro storia personale.
Come trattare qualcosa di così inafferrabile come una “relazione”? Come comprendere l’esperienza emotiva di entrambi i partner quando questi riportano punti di vista opposti? Nel lavoro terapeutico, quali dovrebbero essere le prime mosse? Che cosa indagare? Quali domande porre? E come conferire fondamento scientifico al proprio lavoro? In questo testo gli autori – ricercatori e terapeuti di coppia di fama internazionale – conducono il lettore in un viaggio all’interno della pratica clinica. Da decenni lavorano con le coppie e affrontano questo impegno come una sfida in grado di offrire sempre nuove occasioni di apprendimento. I coniugi Gottman hanno distillato le conoscenze acquisite in molti anni di attività terapeutica individuando dieci principi a fondamento di un buon lavoro con le coppie. Ogni principio è illustrato attraverso la narrazione di un caso clinico e arricchito con commenti e racconti tratti dalla loro storia personale.
Biografia degli autori
Julie Schwartz Gottman
Julie Schwartz Gottman, psicologa clinica di grande fama, è cofondatrice e presidente del Gottman Institute di Seattle. Viene spesso interpellata dai giornali, dalle televisioni e da diverse associazioni quale esperta e autorevole voce in materia di matrimonio, violenza domestica, adozioni da parte di coppie gay e lesbiche, matrimoni omosessuali e questioni legate alla genitorialità. È creatrice di The Art and Science of Love, un workshop che si sviluppa nell’arco di un fine settimana e che da tempo riscuote grande successo, e coideatrice del programma di training clinico nazionale denominato Gottman Method Couples Therapy. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Dieci principi per una terapia di coppia efficace (con J. Gottman, 2017), La scienza della terapia di coppia e della famiglia (con J. Gottman, 2021) e D'amore ma non d'accordo (con J. Gottman, 2025).John M. Gottman
John Gottman è professore emerito di Psicologia all’Università di Washington ed è noto a livello internazionale per gli studi sulla stabilità matrimoniale. Per quarant’anni ha condotto ricerche su migliaia di coppie, consentendo straordinari progressi in questo campo. Ha pubblicato numerosi articoli accademici ed è autore o coautore di oltre quaranta libri. È stato spesso ospite di Good Morning America, Today, CBS Morning News e di Oprah Show. Suoi contributi sono apparsi su The New York Times, Redbook, Glamour, Woman’s Day, People, Self e Psychology Today. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Dieci principi per una terapia di coppia efficace (con J. Schwartz Gottman, 2017), La scienza della terapia di coppia e della famiglia (con J. Schwartz Gottman, 2021) e D'amore ma non d'accordo (con J. Schwartz Gottman, 2025).Rassegna stampa per Dieci principi per una terapia di coppia efficace
Qi Hogrefe
pubblicato il: 30-08-2020
Dieci principi per una terapia di coppia efficace, recensione del prof Andrea Castiello d'Antonio.
Silhouette Donna
pubblicato il: 01-11-2017
Corriere della Sera
pubblicato il: 12-08-2017